Condividi
L'ispezione

Controlli in una nota trattoria di Catania, sanzioni per oltre sessantamila euro

lunedì 21 Ottobre 2024

Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nelle attività di ristorazione a tutela della salute pubblica e del rispetto di tutte le norme di settore, così come disposto dal Questore di Catania. I controlli sono stati eseguiti, nel corso dell’ultimo weekend, in una nota trattoria di via Plebiscito.

Diverse le irregolarità riscontrate, sia sul piano della sicurezza sui luoghi di lavoro e della posizione dei lavoratori, sia per quanto riguarda la tracciabilità di diversi alimenti. Complessivamente, sono state comminate sanzioni per oltre 60 mila euro.

Nello specifico, il personale dell’Ispettorato del Lavoro ha verificato la mancata tracciabilità della retribuzione dei lavoratori, retribuiti in contanti, con conseguente sanzione amministrativa di 40 mila euro. Due lavoratori, invece, sono risultati sprovvisti di documentazione di assunzione, con conseguente provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale e l’elevazione di una sanzione di 2500 euro. Irrogata la sanzione massima prevista di 4 mila euro per la presenza di lavoratori in nero.

Lo Spresal ha rilevato, invece, irregolarità nello spogliatoio dei dipendenti, unico anziché separato per genere, come previsto dalla normativa. In questo caso, è stata contestata una sanzione di 7500 euro.

Otto chili di pesce e preparati alimentari sono risultati privi di tracciabilità e, così come rilevato dal Corpo Forestale e dal servizio Veterinario dell’Asp, quasi un chilo di salumi è risultato scaduto per cui è scattata la sanzione di 1500 euro. Quanto rinvenuto è stato sequestrato, come l’olio servito, privo di anti rabbocco, con la relativa sanzione di 2 mila euro.

La Polizia Locale, inoltre, ha rilevato alcune criticità relative all’accensione di fuochi non autorizzata, all‘installazione abusiva di una tenda e alla mancanza di scia sanitaria relativa al deposito attiguo al locale commerciale, elevando sanzioni per complessivi 3.446 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.