Condividi
Gli interventi

Controlli straordinari del territorio ad Acireale e Fiumefreddo: sanzioni e sequestri di droga

domenica 17 Marzo 2024

Nel tardo pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato, appartenente al Commissariato di Acireale, collaborato da personale della Polizia Locale di Acireale e dell’Asp, ha dato luogo a un servizio straordinario di controllo del territorio, oltre che nel Comune di Acireale, anche nel Comune di Fiumefreddo, istituendo alcuni posti di controllo nel corso dei quali sono state rilevate diverse infrazioni al Codice della Strada.

Nel corso del servizio sono stati impegnati 4 equipaggi del Settore Controllo del Territorio, oltre a personale della Squadra Investigativa del Commissariato di Acireale, una unità antidroga del Reparto Cinofili e 2 equipaggi della Polizia Locale di Acireale.

 

 

Sono stati istituiti posti di controllo nella frazione acese di Capo Mulini, Aci Platani e piazza Livatino, procedendo anche a controlli amministrativi e sanitari presso esercizi di somministrazione di bevande e alimenti. Durante il suddetto servizio sono state sottoposte a controllo 119 persone e 72 veicoli ed elevate diverse contravvenzioni.

Con l’ausilio del personale dell’Asp e della Polizia Locale – Settore Annona, si è proceduto al controllo di diverse attività di somministrazione alimenti e bevande su veicoli ad uso negozio, cd “Paninerie Ambulanti”, ivi stazionanti. Durante la predetta attività sono state rilevate diverse violazioni al C.d.S., in particolare i veicoli di 3 esercizi risultavano privi della prevista revisione, uno era privo di copertura assicurativa e, pertanto, è stato sottoposto a sequestro amministrativo; inoltre, due esercenti sono risultavano non avere rinnovato la richiesta al Comune per l’occupazione del suolo pubblico. Nessuna violazione veniva rilevata dal punto di vista igienico sanitario.

 

 

Complessivamente sono state elevate 9 sanzioni per violazioni al C.d.S. tra cui 6 per la mancata revisioni, 1 per la mancata esibizione di documenti e 2 per la mancanza della copertura assicurativa, con conseguenti sequestri amministrativi, per complessivi euro 3.331.

Nell’ambito del medesimo servizio, personale della Squadra Investigativa del Commissariato di Acireale, supportato da unità antidroga del Reparto Cinofili della Questura di Catania, ha eseguito diverse perquisizioni ai sensi della normativa sulle sostanze stupefacenti, presso alcuni appartamenti e un autolavaggio situati al centro di Fiumefreddo.

Nell’androne di un condominio sono stati rinvenuti 6 grammi di cocaina e un bilancino elettronico di precisione che venivano sequestrati a carico d’ignoti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.