Condividi

Convenzione stadio Renzo Barbera: il Palermo dovrà attendere, tutto rinviato al 21 luglio

venerdì 17 Luglio 2020
Renzo barbera

Il Palermo calcio dovrà ancora attendere per vedere districata la questione riguardante lo stadio Renzo Barbera.

Oggi infatti dovevano partire i lavori d’aula in consiglio comunale per potere lavorare alla nuova convenzione per l’impianto sportivo. Ma, a causa dell’assenza del sindaco Leoluca Orlando, causa problemi legati alle vicende delle ultime ore, i membri dell’opposizione hanno chiesto ed ottenuto un rinvio a martedì 21 luglio. Questo perchè gli esponenti politici preferiscono discutere della questione alla presenza del primo cittadino.

Intanto, uno degli uomini dell’amministrazioni più impegnati su questo fronte, Roberto D’Agostino, ha presentato nella giornata di ieri le sue dimissioni. Una decisione che pesa sull’economia di una trattativa difficile e da consumarsi in tempi brevi.

DOCUMENTI DA CONSEGNARE ENTRO IL 27 LUGLIO

L’FC Palermo, questo il nome scelto da Dario Mirri per far fronte al cambio di denominazione societaria imposto dai regolamenti federali, deve infatti consegnare tutta la documentazione entro e non oltre il 27 luglio.

L’atto, come già ricordato in altre occasioni, rappresenta un passaggio propedeutico per l’iscrizioni al campionato. Nei giorni scorsi, qualche passo in avanti è stato fatto, leggasi la possibilità, da parte del Comune, di sponsorizzare il club rosanero per la prossima stagione. Tuttavia, rimangono ancora alcuni nodi da sciogliere.

Intanto, l’FC Palermo si prepara al suo “primo evento”. Oggi pomeriggio infatti si terrà la presentazione di un progetto di collaborazione nato tra i giocatori del Palermo e la Caritas. I calciatori hanno infatti rinunciato al loro premio promozione, per donarlo a chi ne ha più bisogno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.