Condividi

Coronavirus: a Palermo calano le donazioni di sangue, pazienti talassemici a rischio

martedì 10 Marzo 2020

A Palermo sono calate drasticamente le donazioni di sangue.

A lanciare l’allarme è Giuseppe Cutino, impegnato con l’associazione “Piera Cutino” nella lotta alla talassemia.

“Ogni anno al Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino dell’Ospedale ‘Cervello’ di Palermo si eseguono oltre 6.600 trasfusioni di sangue, fondamentali per garantire la sopravvivenza di tantissimi pazienti affetti da Talassemia – sottolinea Giuseppe Cutino -. Queste trasfusioni sono garantite dai donatori di sangue che con grande sensibilità, altruismo e generosità, attraverso questa semplice azione, consentono ai tanti pazienti talassemici la possibilità di continuare a vivere“.

Da circa due settimane, da quando l’emergenza coronavirus si è estesa con i primi casi anche a Palermo, il numero dei donatori di sangue è calato drasticamente e con le nuove restrizioni il numero rischia di diminuire ancora di più, mettendo a repentaglio tantissime vite“, evidenzia il membro dell’associazione.

Per i pazienti talassemici la trasfusione è una terapia salvavita senza la quale non possono sopravvivere. Comprendo, condivido e adotto anche io con scrupolosità le direttive del Governo per contenere la diffusione del coronavirus, tuttavia – continua Cutino – desidero rassicurare tutti i donatori di sangue sul fatto che non si corre alcun rischio recandosi ai centri trasfusionali. Invece, i pazienti talassemici hanno la certezza che senza sangue non potranno sopravvivere”.

Per questo faccio un appello a tutti i donatori di sangue abituali, ma anche a chi non ha mai donato il sangue ed e’ nelle condizioni di farlo: andate con sicurezza e generosità nei Centri trasfusionali dell’Ospedale Cervello e Villa Sofia, ne va della vita di tantissimi pazienti“, chiosa il rappresentante dell’Associazione “Piera Cutino”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.