Condividi

Coronavirus, ad Almaviva ragazza contagiata ma operatori a lavoro: “Siamo molto spaventati”

lunedì 16 Marzo 2020
coronavirus

Un caso di Coronavirus nel call center Almaviva di Palermo. Ma questa mattina i lavoratori, seppur preoccupati, erano seduti nelle loro postazioni di lavoro. Sindacati, operatori e qualche dirigente è in assoluto allarme in merito alla situazione che ha coinvolto una neo assunta nell’azienda in cui sono presenti circa 500 operatori telefonici. 

“La situazione per adesso ad Almaviva è confusa. Perché siamo tutti nel panico. Per adesso ci troviamo in uno stato confusionale, siamo tutti spaventati“. Afferma a ilSicilia.it Fabio Cusimano, lavoratore Almaviva che gestisce la pagina Facebook: “Almaviva Palermo Official”.

“Il call center non ha mai chiuso. Io ho finito stanotte di fare il mio servizio. A mezzanotte ero lì quando abbiamo avuto la notizia. Da subito hanno iniziato a fare la sanificazione piano per piano. Ricevo attualmente molti messaggi sui social dai colleghi che mi chiedono quello che dobbiamo fare. La ragazza il due marzo ha fatto il corso di formazione. Si è messa a seguire le lezioni con il tutor ed altre 20 persone. Da protocollo adesso dovranno contattare i lavoratori che sono stati a stretto contatto con la ragazza. Il tre e il quattro di marzo era libera. Il cinque ha iniziato a lavorare. Siamo nelle mani del Signore”, conclude Cusumano.

Intanto i sindacati sono in questo momento in riunione con i dirigenti dell’azienda. Si vocifera tra i corridoi della sede di via Filippo Cordova che da domani si inizierà a lavorare in smart working. Anche se la prassi non sarà semplice visto che gli operatori telefonici per le società commissionarie come Tim, Alitalia ed American Express trattano dati e contatti sensibili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.