Condividi

Coronavirus: arriva nave per la quarantena dei migranti sbarcati a Lampedusa

mercoledì 22 Aprile 2020
Foto di repertorio

“Ieri sono stato contatto dal prefetto, probabilmente la prossima settimana arriverà una nave che stazionerà tra Lampedusa e Porto Empedocle per mettere in quarantena i migranti che sbarcano nell’isola in modo autonomo“. L’ha detto il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, in audizione davanti al Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen in materia di immigrazione, in corso a Palazzo San Mancuto, che sta ascoltando in video-conferenza anche i sindaci di Porto Empedocle e Pozzallo.

A fronte di una capienza di 96 posti – ha spiega il sindaco-, nell’hotspot di Lampedusa ci sono ben 115 migranti. Una situazione difficile soprattutto in relazione alla gestione dell’emergenza coronavirus”.

Il primo cittadino ha inoltre sottolineato che “è necessario fare rispettare le regole. L’impressione è che ci sia una scarsa percezione del problema e dell’entità del disagio vissuto dai sindaci e dalle nostre comunità, in particolare in questa isola di frontiera”.

Intanto, una settimana fa sono stati fatti i tamponi ai 49 migranti che erano stati a contatto con il ragazzo egiziano risultato positivo al Covid-19 non appena arrivato a Pozzallo (Ragusa), ma ancora gli esiti non sono stati comunicati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.