Condividi

Coronavirus: caso sospetto all’ospedale Cervello di Palermo, paura al pronto soccorso

sabato 22 Febbraio 2020
ospedale-cervello
Ospedale Cervello di Palermo

Allarme al pronto soccorso dell’ospedale Cervello a Palermo per un sospetto caso di coronavirus. Un uomo si è presentato stamane, sabato 22 febbraio 2020, all’ospedale, senza passare dall’area di emergenza.

I medici hanno raccolto la sua testimonianza: il paziente presentava sintomi di forte influenza e ha raccontato di aver fatto colazione con una comitiva di turisti cinesi circa un mese fa. Essendo trascorso il tempo sufficiente di quarantena di quindici giorni, il racconto non ha destato in principio particolare preoccupazione e l’uomo si è quindi recato al pronto soccorso del nosocomio.

Qui, i medici hanno ritenuto precauzionalmente di eseguire il tampone per la ricerca del coronavirus e hanno disposto il trasferimento e l’isolamento nel reparto di Malattie infettive, attivando l’ambulanza di contenimento del 118, come da protocollo disposto dall’assessorato regionale alla Salute. Una procedura, scattata in applicazione della direttiva ministeriale, poiché l’uomo ha denunciato i classici sintomi dell’influenza.

Dopo il diffondersi della notizia, nonostante l’ipotesi che si tratti di coronavirus sia remota, si sono verificate scene di panico nel Pronto soccorso del Cervello, con molti pazienti che hanno visibilmente protestato e sono andati frettolosamente via dal nosocomio. Inoltre, è stata disposta la chiusura della sala del “triage” da cui è passato il paziente, per l’immediata sanificazione.

Test negativo: non è coronavirus

L’esito del tampone sul paziente e degli altri test ha dato esito negativo. L’uomo, dunque, non è affetto da coronavirus, ma da un virus respiratorio comune. Le analisi hanno dunque escluso che fosse un caso di Covid-19

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.