Condividi

Coronavirus: doveva essere ad Arezzo in quarantena, rintracciato a Palermo

lunedì 15 Giugno 2020
coronavirus, covid19, quarantena,

Doveva essere in regime di quarantena obbligatoria ad Arezzo, ma invece era a passeggiare tranquillamente per le vie di Palermo.

La polizia di stato ha rintracciato nel capoluogo siciliano un uomo di origine rumena, risultato positivo al coronavirus nei giorni scorsi. Il soggetto si sarebbe trasferito in città approfittando di un mezzo di linea ed evitando tutti i controlli lungo il percorso.

L’ASP STA RICOSTRUENDO I SUOI MOVIMENTI

Adesso dovrà essere sottoposto al regime di isolamento domiciliare. Si sta decidendo se portare l’uomo in un ospedale o se trasferirlo all’albergo Covid San Paolo Palace. Durante il suo soggiorno, sarà piantonato dalle forze dell’ordine per evitare altre fughe.

Intanto, gli uomini dell’Asp di Palermo stanno cercando di capire con quante persone è venuto a contatto l’uomo, anche se l’operazione appare tutt’altro che semplice.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.