Condividi

Coronavirus: Ficarra e Picone, Pif e Stefania Petyx donano ventilatore polmonare

lunedì 16 Marzo 2020

La Onlus Maredolce, di Ficarra e Picone, Stefania Petyx e Pif, scende in campo per dare una mano nell’emergenza Covid-19.

È stato acquistato un ventilatore polmonare dotato di massimo equipaggiamento, per un valore di oltre 30mila euro, e donato al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Policlinico di Palermo. Il ventilatore è già disponibile in reparto.

“Le polmoniti provocate dal Coronavirus possono determinare una grave insufficienza respiratoria che solo il ventilatore può risolvere. E questo ventilatore è una delle massime espressioni di ventilazione dei pazienti con ARDS, che è la insufficienza respiratoria gravissima che colpisce i pazienti affetti da infezione da Coronavirus. La donazione della Onlus Maredolce ha un grande significato simbolico, oltre che materiale, per superare questo grave momento di emergenza sanitaria”, dice Massimo Midiri, primario del reparto di radiologia.

“Ci teniamo a comunicare l’avvenuta donazione dicono all’unanimità gli artisti palermitani per ringraziare pubblicamente quanti, nel corso di questi anni, hanno contribuito alla causa di Maredolce. E per ricordare che ogni gesto solidale, in questo momento, è di vitale importanza per tutta la nostra comunità. Stiamo inoltre valutando altre ipotesi di interventi, volti ad aiutare concretamente, per quanto possibile, medici ed infermieri nel difficile compito di arginare questa brutta pandemia”.

 

Biografia Maredolce:

Fortemente voluta da Salvo Ficarra e Valentino Picone, la Onlus Maredolce nasce all’inizio del 2013, con l’intento di occuparsi di progetti benefici legati soprattutto ai minori. Alla Onlus si devono diverse iniziative di solidarietà portate a termine nel territorio siciliano. A ottobre 2019 Stefania Petyx e Pif hanno deciso di sposare la causa della Onlus e si aggiungono a Ficarra e Picone, con l’intento di rafforzare e sostenere la creazioni di nuovi progetti di beneficenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.