Condividi

Coronavirus, il sindaco Orlando: “Subito aiuti economici alle famiglie prima che aumentino le tensioni sociali”

domenica 29 Marzo 2020
Sindaco Orlando

Il sindaco Orlando avverte il governo nazionale, ma anche quello regionale, in merito alle misure di aiuto finanziario messe a disposizione in questi giorni dalle due amministrazioni. Il primo cittadino evidenzia ed allerta il premier Conte, ma anche il governatore Musumeci, di avere prontezza delle misure. Insomma, dare risposte certe ai cittadini “prima che questi finanziamenti diventino un boomerang per i sindaci a causa dell’aumento delle tensioni sociali”.

Nell’ultimo Dpcm, il governo Conte dispone il trasferimento, sotto forma di anticipo, di 4,3 miliardi di euro ai comuni. A questa somma sono stati aggiunti altri 400 milioni vincolati, ossia destinati esclusivamente ad aiutare quei cittadini che in questi giorni di emergenza “non hanno soldi per fare la spesa“, come ha spiegato il premier. Il decreto verrà trasmesso alla Corte dei conti e poi pubblicato in Gazzetta ufficiale.

Sul fronte della Regione Siciliana, arrivano invece cento milioni di euro per consentire alle famiglie indigenti di accedere all’assistenza alimentare. La decisione è arrivata proprio ieri dal governo Musumeci, riunito in mattinata a Palazzo Orleans, in seduta straordinaria e urgente.

IL PARERE DEL SINDACO ORLANDO

Ma tali trasferimenti, per il sindaco di Palermo nonché presidente dell’Anci Sicilia, sono soltanto tamponi che possono essere utili per una quindicina di giorni.

Quattromilacinquecento, questo è il numero riferito alle famiglie che attraverso l’assessorato alle politiche sociali del comune di Palermo che aspettano una risposta da parte dell’amministrazione per recepire un sostentamento economico. Ma se al sindaco “non sbloccano i fondi ha le mani legate”.

Nessuno si deve permettere di poter scaricare le colpe ai sindaci. Noi siamo in stretto contatto con il governatore Musumeci e Roma ma aspettiamo tutte le misure per elargire queste somme di denaro”. Quindi al momento non c’è nulla di concreto rispetto a questa tematica. Così, il primo cittadino, rendendosene conto, mette le mani avanti in merito alla lentezza burocratica che potrebbe inasprire ancora di più le tensioni sociali che in questi giorni si stanno verificando in Sicilia.

Siamo impegnati con il governo regionale e il governo nazionale. Noi abbiamo seguito la vicenda questa settimana giorno per giorno attraverso la nostra competenza. Le somme devono essere elargite il prima possibile. Vogliamo sapere il come quando e il perchè in merito a queste somme. Io prevedo che il disagio sociale esploderà anche al Nord. Adesso tutti sono d’accordo all’Anci di questa tesi. A causa del coronavirus si sono create nuove fasce di povertà. Oltre a questo riconoscimento tampone io ho proposto l’estensione e la rimodulazione dell’accesso del reddito di cittadinanza anche ai lavoratori a nero e ad altre realtà che possono far emergere anche delle irregolarità relative al mondo del lavoro”, chiosa Orlando in videoconferenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.