Condividi

Coronavirus, l’appello disperato del sindaco di Palermo: “Rischiamo la strage!” | VIDEO

mercoledì 1 Aprile 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Non possiamo esporre la nostra città e la nostra Regione al rischio di andare incontro alla terribile tragedia che ha pesantemente colpito altre città e regioni. Basta, restate a casa! Ne va della vita vostra e dei vostri cari.  O sarete responsabili di un omicidio di massa. Obbedite!“. È il nuovo accorato appello del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

Il riferimento è alla norma nazionale sulle passeggiate, che ora sarebbe stata ritirata.

Nel pomeriggio il sindaco aveva diffusa una nota per appoggiare Nello Musumeci: “In Sicilia e a Palermo è troppo presto per allentare le misure di contrasto al coronavirus. Siamo ancora a rischio, lo sono prima di tutto i bambini e gli anziani delle nostre comunità. Condivido che la Regione continui a mantenere il divieto di spostamenti se non per motivi di estrema necessità – prosegue Orlando – Condivido a malincuore perché sono misure dure che stanno mettendo a dura prova tutti noi, le nostre famiglie, la nostra economia”.

“Ma restare a casa ora, evitare di esporre noi stessi e i nostri cari al contagio – sostiene il sindaco – è l’unico modo che abbiamo al momento per proteggerci e per fare in modo che presto si possa tornare ad uscire in salute e in sicurezza. E’ l’unico modo, per essere chiari, perché in Sicilia non si ripeta l’ecatombe con migliaia di morti che sta duramente colpendo altre regioni del nostro Paese“.

 

 

LEGGI ANCHE:

No di Musumeci alle passeggiate genitori-figli: “Si faranno dopo l’emergenza o è la rovina”| VIDEO

Nuova circolare Conte pro ‘corsetta’. L’ira del medico palermitano: “Ma col culo di chi state giocando?”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.