Condividi

Coronavirus, Lentini (FdI): “Serve liquidità per gli autonomi e i professionisti”

mercoledì 25 Marzo 2020

L’emergenza coronavirus ha messo in ginocchio l’economia del Paese, per questo, come è noto, il governo nazionale ha emanato un decreto, battezzato con il nome di ‘Cura Italia‘, con alcune misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori, ma, purtroppo, si presentano diverse difficoltà, soprattutto per i lavoratori autonomi e i professionisti.

Perdurando la situazione di emergenza ed aggravandosi le restrizioni all’attività lavorativa tantissimi lavoratori autonomi e professionisti si sono trovati improvvisamente sovraesposti finanziariamente e senza liquidità, in attesa che gli interventi di sostegno, per coloro che potranno accedervi, vengano effettivamente attivati.” Lo dichiara il deputato regionale di Fratelli d’Italia Salvatore Lentini.

L’attuazione di quanto previsto dal decreto legge 18/2020 e – prosegue il deputato -, in particolare, delle peraltro insufficienti misure destinate a queste categorie richiederà inevitabilmente tempi non brevi, incompatibili con le esigenze immediate dei lavoratori autonomi, dei professionisti, delle ‘partite IVA’ e delle loro famiglie“.

Una parziale soluzione potrebbe venire – continua Lentini – dal sistema bancario, magari su stimolo ed in accordo con il governo regionale. Si potrebbe infatti prevedere, tramite un’intesa con ABI, la possibilità di ampliare, anche di poco, il limite di fidi accordati (le c.d. ‘scoperture’), anche introducendo una garanzia pubblica per importi di poche centinaia o migliaia di euro. Sarebbe inoltre possibile ed auspicabile prevedere che gli aventi diritto ai ‘bonus’ possano chiederne al sistema bancario l’anticipazione senza oneri.

Sostenere queste persone – conclude il deputato palermitano – è doveroso quanto aiutare ogni altra categoria ed eviterebbe che le loro attività debbano arrivare alla chiusura definitiva, con conseguenze pesanti per tutta l’economia che dobbiamo scongiurare ad ogni costo.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.