Condividi

Coronavirus, l’UGL sul lavoro della polizia municipale: “Mascherine scadute nel 2017, scarsi livelli di sicurezza”

sabato 18 Aprile 2020

“A seguito della nota della presidenza del consiglio dei ministri a firma del capo Dipartimento protezione civile Borrelli, si evidenzia come la polizia municipale è impegnata a combattere la diffusione del Coronavirus, con dedizione quotidiana e in modo silenzioso, offrendo un impagabile contributo nell’affrontare questa emergenza sul tutto il territorio, fornendo supporto e aiuto ai  cittadini,soprattutto anziani e disabili”.

A dichiararlo è Daniele Galici,  RLS UGL al Comando Polizia Municipale di Palermo e Responsabile Provinciale del capoluogo regionale UGL Enti Locali.

Soprattutto del weekend festivo scorso –  aggiunge Galici – la polizia municipale con spiccata professionalità ha garantito e assicurato, con la sua presenza sul territorio, tutti quei controlli indispensabili affinchè venissero rispettate le leggi”.

Porgo l’occasione per evidenziare –  fa presente Galici –  che il grande attaccamento al dovere degli uomini e delle donne della PM, non trova risposta da parte dell’amministrazione comunale. Infatti, i DPI (mascherine) fornite dal Comando risultano scadute dal 2017 non conformi alle certificazioni CE ed della l’azienda costruttrice”.

Riteniamo gravissima  – conclude  Franco Fasola,   Segretario dell’Ugl di Palermo –  la mancanza di sicurezza degli agenti della Polizia Municipale. Nessuno ne parla, noi siamo l’unica voce fuori dal coro e per tale motivo ci uniamo al cordoglio del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli  nei confronti delle famiglie degli operatori della Polizia Municipale caduti sul campo a causa del Covid-1,  sul nostro territorio non accetteremo violazioni e avvisiamo che le denunceremo rendendole pubbliche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.