Condividi

Coronavirus, nuovi casi a Palermo: colpite Amat e Sirti

lunedì 21 Settembre 2020
covid-19-coronavirus-test-tampone-

Nuovi casi di coronavirus registrati in provincia di Palermo. I contagi sono stati registrati fra i dipendenti di due aziende, ovvero Amat e Sirti.

SITUAZIONE ALLA SIRTI

Salgono a due i casi di Covid alla Sirti di Carini, l’azienda alle porte di Palermo specializzata nelle grandi reti di telecomunicazione. Si tratta di un altro impiegato nell’amministrazione con compiti esterni che si è sottoposto a test sierologico risultando positivo.

La società ha attivato immediatamente tutte le procedure previste in caso di positività di un lavoratore. Ha informato immediatamente il rappresentante della sicurezza dei lavoratori (Rsl) dell’area competente, il responsabile e l’addetto del servizio di prevenzione e protezione (Rspp e ASPP). Sta inoltre ricostruendo la catena dei contatti con il lavoratore, per far scattare eventuali isolamenti preventivi del personale.

Oggi, intanto, i metalmeccanici iscritti alla Fiom Cgil hanno incrociato le braccia per 8 ore. Il sindacato punta il dito contro l’azienda, ritenuta “inadempiente”, scrive in una nota la Fiom Cgil, nel caso del primo contagio. La Sirti respinge le accuse bollandole come “tentativi di strumentalizzare la vicenda, visto il proprio quotidiano e incessante impegno – sin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria – nel tutelare la sicurezza e la salute delle proprie persone”.

NUOVO CONTAGIO IN AMAT

Un altro dipendente dell’Amat, l’azienda che si occupa del trasporto pubblico a Palermo, è risultato positivo al coronavirus.

L’uomo, che lavora nel reparto revisioni dell’officina, è di Belmonte Mezzagno, la stessa città di provenienza di un altro impiegato che nei giorni scorsi era risultato positivo e che è impiegato nello stesso reparto del collega.

L’azienda ha fatto scattare tutte le misure del caso, con la segnalazione all’Asp di Palermo e alle autorità sanitarie competenti, la quarantena per coloro che sono stati a contatto con il dipendente e la sanificazione dei locali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.