Condividi

Coronavirus: nuovi casi positivi alla Corte d’Appello di Palermo

martedì 22 Settembre 2020

Casi di impiegati positivi al coronavirus sono stati registrati all’Ufficio NEP (Notificazioni Esecuzioni Protesti) della Corte di appello di Palermo. Un ufficiale giudiziario è stato ricoverato in ospedale dopo avere contratto il virus, un assistente giudiziario è risultato positivo ieri mentre per altri due sospetti sono in attesa dell’esito del tampone.

Per questa ragione – dopo che il dirigente dell’Ufficio ha segnalato numerose assenze di personale- il presidente della Corte d’appello, Matteo Frasca, ha disposto che fino al 30 settembre l’accettazione delle richieste di notificazione ed esecuzione sia limitata agli atti giudiziari con scadenza processuale nella medesima giornata o nelle 24 ore successive.

Gli uffici Nep – nel palazzo ex Eas – sono stati sanificati domenica scorsa e la Corte d’appello ha riformulato all’Asp la richiesta di nuovi test sierologici, già avanzata il 9 settembre, anche per il personale del Nep.

 

 

LEGGI ANCHE:

“Presidente positivo al Covid”: Corte di Appello di Palermo in subbuglio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.