Condividi

Coronavirus: nuovo decesso nel Palermitano, morto ospite della RSA di Villafrati

lunedì 20 Aprile 2020
CORONAVIRUS, AMBULANZA,COVID19

Nuovo decesso fra gli ospiti della RSA “Villa delle Palme” sita a Villafrati, comune in provincia di Palermo dichiarato “zona rossa”.

La vittima è morta nel Covid Hospital di Partinico, dove era ricoverata da alcuni giorni. Nella Rsa sono stati registrati complessivamente 74 casi di persone positive al Coronavirus, 60 tra gli anziani ospiti (13 dei quali deceduti) e 24 tra gli operatori della struttura.

CHIESTO L’INTERVENTO DELL’ESERCITO PER SANIFICARE LE “ZONE ROSSE”

Intanto, il Presidente della Regione Nello Musumeci, ha chiesto il concorso dei Nuclei Specializzati dell’Esercito. L’obiettivo è quello di completare la sanificazione delle aree dei comuni di Troina, Agira e Villafrati. Ricordiamo che queste città sono state dichiarate “zone rosse”.

“L’appello sarà soddisfatto già questa settimana con nuclei di disinfettori della Brigata Aosta”, si legge in una nota dell’Esercito.

A partire da domani, sarà operativo a Villafrati il 4° Reggimento Genio Guastatori. Inoltre, in settimana, i disinfettori del 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” interverranno ad Agira, mentre il nucleo specializzato del Reggimento Logistico “Aosta” sarà impegnato a Troina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.