Condividi

Coronavirus Palermo, a passeggio a Villa Trabia noncuranti di obblighi e divieti

giovedì 2 Aprile 2020

Passeggiano indisturbati a Villa Trabia, storico giardino pubblico di Palermo, nonostante i divieti e nonostante la villa come tutti gli altri parchi siano in questo periodo chiusi.

La fotografia, inviata da una lettrice, è stata scattata il primo aprile, ma purtroppo non è uno scherzo. Non è dato sapere chi siano i due a passeggio. Potrebbero, infatti, essere anche due dipendenti comunali che lavorano proprio all’interno della villa e dunque, autorizzati.

Quel che è certo, comunque, è che i due non soltanto non avevano mascherine o altre protezioni, ma non rispettavano minimamente neanche la distanza di sicurezza di almeno un metro richiesta nel caso in cui si sia in prossimità di altre persone.

Tutto questo, non soltanto in barba alle ordinanze e ai decreti di queste settimane, ma anche noncuranti dell’accorato appello del sindaco di Palermo Leoluca Orlando che nelle scorse ore aveva ordinato a tutti i palermitani di evitare comportamenti che possano favorire il contagio e causare una strage a causa di superficialità e noncuranza delle regole.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.