Condividi

Coronavirus, il comune di Palermo rinvia il pagamento della TARI

giovedì 19 Marzo 2020
Leoluca Orlando

Il comune di Palermo ha rinviato il pagamento della prima rata della Tari 2020. Ad annunciarlo sono gli stessi uffici di Palazzo delle Aquile, attravero una nota inviata alla stampa, per far fronte all’emergenza coronavirus.

A seguito del decreto legge del 17 marzo, in particolare dell’art. 67 sul differimento dei termini di riscossione dei tributi, il sindaco Leoluca Orlando ha disposto la sospensione del termine di scadenza della prima rata della Tari, prevista a fine aprile“.

L’avvocatura comunale ha fornito oggi una interpretazione dello stesso articolo, che sottolinea come anche per la riscossione volontaria e non coatta, come è appunto quella della tassa sui rifiuti, vale la sospensione dei termini. Il comune invierà comunque nelle prossime settimane, perché obbligato dal regolamento vigente, una lettera ai cittadini con il calcolo dell’acconto, spiegando però che, salvo ulteriori proroghe, il termine per il pagamento è intanto spostato al primo giugno.

E’ una situazione delicatissima – afferma il sindaco Leoluca Orlando perché gli incassi della Tari sono indispensabili per far fronte alle spese del Comune, che comunque nel corso dei primi mesi dell’anno trasferisce alla Rap i fondi necessari. In questo momento non è pensabile chiedere ai cittadini di pagare tasse, in generale, ma certamente non è pensabile bloccare l’attività dei Comuni per mancanza di liquidità. Per questo il Comune e l’Anci hanno chiesto al governo nazionale di individuare forme adeguate di sostegno e flessibilità, che mettano gli enti locali in grado di operare in questa situazione di emergenza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.