Condividi

Coronavirus, partorisce donna giunta da Londra a Palermo: è grave

giovedì 11 Giugno 2020
ospedale Cervello

Ha partorito stamane, 11 giugno, grazie a un taglio cesareo la donna in gravidanza di 34 anni, originaria del Bangladesh ma residente a Palermo, arrivata da Londra e ricoverata da diversi giorni nell’unità di terapia intensiva e rianimazione dell’ospedale Cervello di Palermo dopo essere risultata positiva al Covid-19.

“L’ulteriore aggravamento delle condizioni cliniche della paziente e in seguito all’ultimo consulto di stamattina tra intensivisti, ostetrici e neonatologi, che hanno svolto un importante lavoro di e’quipe – dice il primario della terapia intensiva dell’ospedale ‘Cervello’ Baldo Renda – si e’ deciso di effettuare un taglio cesareo urgente ad inizio di trentesima settimana”.

L’intervento, assicura Renda, “è  andato bene, la bimba è stata affidata alle cure dei neonatologi e adesso la signora, che purtroppo ha una grave insufficienza respiratoria, è sedata e in coma farmacologico”.

Non è il primo caso in Italia di parto prematuro da donna risultata positiva. Adesso bisognerà attendere i test per accertare se anche la bimba sia stata contagiata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.