Condividi

Coronavirus, Razza: “Attenzionato focolaio maltese. Quasi 400 mila i registrati sul portale”

venerdì 14 Agosto 2020
Ruggero Razza

“Abbiamo scelto il criterio della quarantena obbligatoria per chi rientra in Sicilia dalla Spagna, da Malta e dalla Grecia. Ed estenderemo anche alla Croazia. Però teniamo molto a cuore il focolaio maltese che rappresenta un numero significativo di casi. Esiste un collegamento diretto tra Sicilia e Malta che fa viaggiare più di mille persone al giorno. Questo sul fronte organizzativo sta impegnando molto l’Asp di Ragusa”.

Lo ha detto l’assessore regionale siciliano alla Salute Ruggero Razza a margine di una visita all’ospedale Cannizzaro di Catania assieme al presidente della Regione Nello Musumeci e al Dg dell’Azienda, Salvatore Giuffrida.

“Sono quasi 400mila quelli che hanno registrato la loro presenza sul sito SiciliaSiCura – ha aggiunto – che si son sottoposti al triage telematico e si sono messi in un’azione di registrazione da parte del sistema sanitario. Ovviamente questa posizione che può apparire più restrittiva rispetto all’ordinanza nazionale e si dovrà conciliare con le misure che sono state adottate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.