Condividi

Coronavirus: “Violate le norme sulla quarantena a Pioppo”

lunedì 9 Marzo 2020
coronavirus-covid19

“Crea sconcerto e rabbia sapere che, nonostante tutte le direttive, i proclami, gli appelli ci siano persone tanto irresponsabili da continuare a sottovalutare l’eccezionale capacità di contagio del coronavirus, violando, non solo le regole e i decreti nazionali e regionali, sottraendosi alla quarantena, ma le norme elementari di rispetto per il prossimo che dovrebbero stare alla base del convivere civile”.

Con queste parole, il presidente del Consiglio comunale di Monreale (PA) Marco Intravaia ha condannato il gesto dei cittadini monrealesi, residenti a Pioppo, che dopo essere rientrati dalla zona rossa non hanno rispettato la quarantena.

Marco Intravaia
Marco Intravaia

“Chi assume questi comportamenti – ha aggiunto Intravaia – non si rende conto che tale leggerezza e irresponsabilità scivolano verso comportamenti criminali, perché si attenta all’incolumità altrui, esattamente come chi si arma o assume altri atteggiamenti violenti; esigendo eguale fermezza di reazione da parte delle Istituzioni. Rinnovo l’appello rivolto dal Sindaco e da tutte le autorità a non uscire di casa se non per ragioni di lavoro o estrema necessità e ad evitare assembramenti che possano favorire il diffondersi del contagio. È un momento molto difficile che può essere superato soltanto con il concorso e il rispetto reciproco da parte di tutti”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.