Condividi

Coronavirus: voli cancellati, studentessa siciliana bloccata in Cina

venerdì 31 Gennaio 2020
Coronavirus

Preoccupato dalle notizie che arrivano dalla Cina sul Coronavirus, ha comprato e spedito alla figlia, studentessa all’università di Tsingtao, nella provincia di Shandong, un posto sul primo volo per l’Italia.

Eppure, acquistato il biglietto di ritorno, è arrivato lo stop dei voli verso il nostro paese e la ragazza non è più potuta partire.

Questo è la storia di Luigi Cravotta, maresciallo dei carabinieri in pensione, residente a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, che è rimasto con in mano il biglietto che sua figlia non potrà utilizzare. Così, non sa più come far rientrare la giovane siciliana.

I DANNI DEL CORONAVIRUS

Dalla Farnesina – spiega – non mi hanno saputo dare una soluzione. I ragazzi sono bloccati e confinati nei loro alloggi universitari, non hanno assistenza. Mi hanno consigliato uno scalo alternativo con un volo non diretto in Italia“.

Chiara è da un anno in Cina per approfondire la conoscenza della lingua. “Stiamo contattando altre famiglie siciliane nella nostra stessa situazione – dice Cravotta – Ci uniremo per andare a protestare a Roma. Il governo deve far tornare a casa i nostri figli“.

In conclusione, la speranza del padre è che la figlia possa tornare al più presto a casa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.