Condividi

Corpo consolare: parlano i rappresentanti diplomatici di Cile, Spagna e Polonia | VIDEO INTERVISTA

sabato 7 Luglio 2018

 

GUARDA VIDEO INTERVISTA IN ALTO

Oggi il secondo incontro del ciclo di interviste che ilSicilia.it ha deciso di realizzare con i consoli di diversi Paesi esteri, che hanno rappresentanza diplomatica nel capoluogo siciliano. Interviste, rese possibili grazie all’associazione del Corpo Consolare di Palermo, che riunisce una trentina di consoli.

I nostri ospiti di oggi sono Enzo Chiriaco, console onorario del Cile; Ignazio Caramanna, console onorario della Spagna e Davide Farina, console onorario della Polonia.

console cileLa comunità del Cile presente a Palermo non è vasta – dice Enzo Chiriaco console onorario del Cile che aggiunge – è fatta principalmente da donne. La mancata presenza numerica è data dal fatto che il Cile è uno dei paesi più lontani dalla Sicilia. A questo proposito un dato importante è che in realtà  da Palermo vanno in Cile per realizzarsi, dunque è aumentato il flusso in uscita. In questa fase stiamo cercando di intensificare i rapporti commerciali e stiamo provando a infrastrutturare meglio il nostro territorio grazie anche gli interventi dell’Ambasciata cilena”.

console spagna

Il turismo proveniente dalla Spagna è culturalmente elevato– afferma Ignazio Caramanna console onorario della Spagna –  qui ne vengono in continuazione per via di questo legame che è rimasto integro nel tempo, e si recano a Palermo per vedere coi loro occhi ciò che gli è stato raccontato dai loro parenti e antenati, ma anche perchè vogliono conoscere Palermo, una città che alla fine ha molti aspetti affini con questo paese“.

console poloniaIn cantiere abbiamo il progetto di fare un gemellaggio Palermo-Breslavia – afferma Davide Farina console onorario della Polonia tra le motivazioni vi è il fatto che esiste un volo diretto tra le due città e questo facilita lo scambio culturale ed economico. Anche a Breslavia esiste un sito Unesco e con il presidente della fondazione Unesco Aurelio Angelini, abbiamo pensato di mettere insieme questi due percorsi, stessa cosa faremo con la facoltà di Scienza Politiche di Palermo e quella di Breslavia. La nostra speranza è che a traino di questa iniziativa si muova il turismo e gli operatori economici di entrambi i paesi“.

 

LEGGI ANCHE:

Corpo Consolare, parlano i rappresentanti diplomatici di Danimarca, Estonia, Lituania | Video intervista

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.