Condividi

Corruzione e sanità, anche Candela non risponde al gip

martedì 26 Maggio 2020
antonio candela

L’ex commissario per l’emergenza Covid in Sicilia, Antonino Candela, si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip Claudia Rosini.

Da giovedì l’ex manager dell’azienda sanitaria provinciale di Palermo è agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta Sorella Sanità: avrebbe preteso, assieme al manager dell’Asp di Trapani Fabio Damiani, tangenti del 5% su una serie di appalti riguardanti servizi sanitari e ospedalieri. Anche Damiani, che invece e’ in carcere, ieri si era avvalso della facoltà di non rispondere.

L’ex commissario anti-covid secondo la procura di Palermo, doveva essere portato in carcere ma il giudice gli ha concesso gli arresti in casa.

 

 

LEGGI ANCHE:

Sanità e corruzione, gli indagati non rispondono al gip

Mazzette per pilotare appalti da 600 milioni, trema la sanità siciliana: arrestato anche il manager Candela | VIDEO

Corruzione nella sanità siciliana, Razza: “Quadro impietoso, immediati i provvedimenti”

Mazzette sanità in Sicilia, Razza: “Deluso per condotta morale dei personaggi. Verificheremo rete complicità” | VIDEO

Terremoto nella sanità siciliana: Musumeci revoca l’incarico a Candela

Sanità e corruzione, gli indagati non rispondono al gip

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it