Condividi
quantificato oltre un milione e 300 mila euro

Corte dei Conti, fondi Irsap e presunto danno erariale: Crocetta e Turano chiariscano loro posizione

venerdì 3 Marzo 2023
E’ quanto si legge nella relazione del procuratore della Corte dei Conti Pino Zingale presentata durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario a Palermo. Adesso l’ex Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta e l’Assessore Mimmo Turano dovranno presentate le memorie difensive o richiedere l’audizione davanti al pm per chiarire la loro posizione.

La procura della Corte dei Conti ha presentato un invito a dedurre all‘ex presidente della Regione Rosario Crocetta e all’ex assessore alle Attività produttive Mimmo Turano, contestando l’indebita erogazione di cospicui contributi all’Irsap, da parte della Regione, finalizzati a sostenere i costi dei servizi e delle infrastrutture, utilizzati dalle imprese insediate nelle aree gestite dall’Irsap e che, invece, dovevano gravare sulle imprese stesse, onerate per legge a corrisponderne le relative quote.

Il presunto danno erariale, quantificato oltre un milione e 300 mila euro sarebbe  imputabile all’ex presidente della Regione Rosario Crocetta e all’ex assessore alle Attività produttive Mimmo Turano che, “con le loro condotte omissive gravemente colpose, – si legge nella relazione – hanno determinato la mancata approvazione del Regolamento disciplinante le modalità di riparto dei costi di gestione fra le imprese, già adottato dal Consiglio di amministrazione dell’Irsap e la cui approvazione definitiva da parte della giunta regionale, necessaria ai fini della sua applicazione, veniva ripetutamente, ma invano, sollecitata. La mancata approvazione del suddetto Regolamento non ha consentito all’Irsap di beneficiare di entrate certe e dovute, comportando conseguentemente, da parte della Regione, ingenti esborsi al fine di finanziare le spese correlate a tali entrate”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.