Condividi

Covid, ad Acireale la zona rossa sarà prolungata: lo ha deciso il sindaco

lunedì 26 Aprile 2021

Acireale, in provincia di Catania, resterà per almeno un’altra settimana in “zona rossa” e, quindi, la scadenza dell’attuale ordinanza di mercoledì 28 aprile è destinato a slittare.

Lo ha anticipato il sindaco, Stefano Alì, dopo un colloquio con il commissario per l’emergenza covid-19 a Catania, Giuseppe Liberti, durante il quale sono stati analizzati i dati dai quali emerge come la situazione non migliorata.

Siamo passati a ‘zona rossa’ – ha osservato il primo cittadino acese – perché abbiamo superato il limite di 130 soggetti positivi dal 14 aprile scorso e solo un giorno, durante il periodo in esame, ci siamo posizionati al di sotto e oggi siamo a quota 149 per via di 39 nuovi ‘casi’. E la situazione è delicata anche perché in questo momento abbiamo 379 soggetti positivi, di cui 15 ricoverati in ospedale“.

Un altro aspetto che merita di essere evidenziato – ha aggiunto il sindaco Alì – è quello collegato al numero dei positivi per singolo giorno, una crescita parecchio accentuata che testimonia come, di fatto, siamo tornati quasi ai valori dello scorso dicembre, il momento più grave per quanto riguarda il nostro territorio“.

Con un dato statistico diverso: “Nella fascia tra 60 e 100 anni, forse anche grazie ai vaccini – ha precisato il sindaco – incide di meno. Purtroppo, dobbiamo rilevare come, invece, in termini di contagi, sia in aumento la fascia tra 0 e 30 anni“. Il sindaco ha ribadito l’invito alla popolazione a “vaccinarsi senza indugi“.

Domenica scorsa – ha osservato Alì – al vecchio ospedale era possibile la vaccinazione per gli over 60, ma la partecipazione non è stata significativa. È un segno tangibile di una cattiva volontà a sottoporsi al vaccino, unico strumento che ci può permettere di andare oltre questa situazione drammatica che si è venuta a creare, consentendo il ritorno ad una vita normale ed alla riapertura delle attività commerciali. Invito tutti i cittadini ad avvalersi, ove possibile, dell’opportunità di vaccinarsi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.