Condividi

Covid, al via le vaccinazioni anche a Mondello con l’Asp di Palermo

lunedì 23 Agosto 2021

Un’intera giornata, sabato 28 agosto, dedicata alla vaccinazione anticovid a Mondello, la spiaggia dei palermitani. L’iniziativa, che si aggiunge alle attività itineranti realizzate dall’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo nelle scuole e nei comuni della provincia, è realizzata in collaborazione con la società Italo-Belga ed è rivolta a tutti coloro i quali frequentano la località balneare alle porte di Palermo.

Tutti i cittadini avranno la possibilità di vaccinarsi nella postazione mobile che stazionerà dalle 9.30 alle 18.30 sul marciapiede antistante l’Antico Stabilimento Balneare di viale Regina Elena. Basterà presentarsi muniti di tessera sanitaria e documento di riconoscimento. I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore ed acquisire nell’apposito modulo il consenso dell’altro genitore.

Per velocizzare le procedure di accesso alla vaccinazione, scaricare i moduli (al seguente link https://drive.google.com/drive/folders/1O025jr9JTdIBVyo_7xIrkYHX SQMZM7w_?usp=sharing), stamparli e compilarli. L’iniziativa è rivolta a tutti coloro i quali hanno compiuto almeno 12 anni di età. Verrà somministrato il vaccino Pfizer.

Proseguiamo senza sosta nella vaccinazione di prossimità – sottolinea il direttore generale dell’Asp di Palermo Daniela Faraonisaremo a Mondello per andare incontro ai residenti ed a chi va ogni giorno nella nota località balneare e può approfittare della presenza dell’équipe mobile di vaccinazione per ricevere la prima o seconda somministrazione del siero“.

Dobbiamo vaccinarci tutti e lo dobbiamo fare prima possibile – aggiunge – per ostacolare la circolazione del virus. Oltre ai 44 centri di vaccinazione dislocati tra Palermo e provincia, siamo quotidianamente nelle piazze, nelle scuole ed anche nelle località balneari per facilitare le vaccinazioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.