Condividi

Covid, Bandiera: “Necessario riproporre aiuti a fattorie didattiche e agriturismi”

sabato 17 Aprile 2021
Edy Bandiera
Edy Bandiera

“Le festività Pasquali ed i ponti del 25 aprile e dell’1 maggio, rappresentano, per gli agriturismi, i periodi di maggiori introiti e spesso contribuiscono in maniera determinante al bilancio annuale delle aziende. Consapevoli di ciò e considerata la chiusura che ha colpì gli agriturismi, gli agricampeggi e il blocco totale delle attività, subito dalle fattorie didattiche e scaturito dallo stop di ogni attività scolastica in presenza, lo scorso anno, attraverso la emissione, nel mese di ottobre, dell’Avviso 21, che mise a bando 5 milioni di euro, riuscimmo, in poche settimane, a far giungere, a 530 tra aziende agrituristiche e fattorie didattiche, un contributo, che nella quasi totalità dei casi ammontava a 7.000 euro, per ogni azienda, interamente a fondo perduto. Il tutto, con fondi comunitari del Programma di Sviluppo Rurale e quindi senza neanche gravare sul bilancio regionale”.

L’ex assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera, interviene sulla crisi Covid delle aziende siciliane e sprona il governo regionale a riproporre aiuti.

Il perdurare della pandemia e quindi delle chiusure di queste attività, non fa altro che riproporre il problema, ponendolo in maniera dirompente e certamente aggravato, in quanto, le aziende in questione, trascinano, con esse, le ferite di oltre un anno di inattività totale. Per tale ragione e certo delle sensibilità presenti in Regione, anche su questo comparto strategico per la Sicilia, invito il Governo della Regione, a voler riproporne, con immediatezza, quanto fatto lo scorso anno, anche approfittando delle procedure già collaudate che, cosa inusuale in varie parti del Paese, videro, in poche settimane, giungere nelle tasche degli agriturismi, degli agricampeggi e delle fattorie didattiche Siciliane, aiuti concreti, rapidi e significativi”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.