Condividi

Covid, il punto vaccinale di Catania a Palazzo degli Elefanti verrà prorogato: aperto anche nei festivi

martedì 28 Dicembre 2021
Salvo Pogliese

Per incentivare le vaccinazioni anticovid, il punto di somministrazione di Palazzo degli Elefanti con la disponibilità di ognuna delle tre dosi, prolungherà il suo funzionamento fino al 31 gennaio, con aperture tutti i giorni, compresi i festivi, ininterrottamente dalle ore 9,00 alle ore 18,00.

Lo hanno stabilito il sindaco Salvo Pogliese e il commissario Covid per l’area metropolitana di Catania Pino Liberti, tenuto conto del concreto contributo alla campagna vaccinale fornito dall’hub approntato nei locali dell’Urp a piano terra del Municipio, con oltre 200 somministrazioni giornaliere operate dai medici dell’Asp, assistiti dagli informatici che inseriscono i dati nella piattaforma nazionale.

I cittadini – ha spiegato il sindaco – mostrano di apprezzare questo servizio che abbiamo attivo nel Comune, aggiuntivo all’ottimo piano messo in campo dalla Regione in ogni provincia. Ovviamente bisogna continuare a vaccinarsi, completando prima possibile il ciclo vaccinale, tenuto conto che nella città di Catania abbiamo una delle percentuali più alte della Sicilia per i grandi centri urbani. I pochi cittadini rimasti che non lo hanno ancora fatto si facciano somministrare subito la prima dose, per contrastare questo maledetto virus con la nuova variante  che negli ultimi giorni ha fatto aumentare notevolmente i contagi e i ricoveri. Insieme alla vaccinazione, rinnovo l’appello -ha concluso il sindaco- a rispettare le regole, ad avere atteggiamenti di prudenza, a indossare la mascherina adottando comportamenti adeguati alle norme, a tutela della salute di ciascuno di noi e dei nostri familiari, unico modo che abbiamo per ritornare alla normalità che il virus ci ha sottratto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.