Condividi

Covid, la provincia di Messina diventa “Città dei vaccini”

venerdì 27 Maggio 2022

La provincia di Messina diventa “Città dei vaccini”: lunedì 30 alle ore 11 in Fiera si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto in cui i commissari dell’Ufficio emergenza covid Alberto Firenze e dell’Asp Messina Bernardo Alagna illustreranno i dettagli della nuova iniziativa, che vedrà gli hub vaccinali dei distretti effettuare, oltre alle vaccinazioni covid, anche tutti gli altri vaccini previsti dal calendario vaccinale per i soggetti a partire dai 5 anni.

All’incontro prenderà parte anche il direttore dell’UOC SPEM Servizio Prevenzione Epidemiologia Medicina preventiva Salvatore Sidoti. Intanto, in occasione dei giorni della Festa della Repubblica (2 giugno) tutti gli hub vaccinali rimarranno chiusi, per Madonna della Lettera (3 giugno) rimarrà chiuso solo l’hub Fiera di Messina; per quanto riguarda i tamponi, giovedì 2 e venerdì 3 sia ex mercato Giostra che ex Gasometro saranno aperti dalle 8 alle 14; l’area screening di Milazzo giovedì 2 farà 8-14, mentre venerdì 3 orari regolari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.