Condividi

Covid: Ordine di Catania sospende altri 39 medici no vax

sabato 29 Gennaio 2022
medicina

L’Ordine dei Medici di Catania ha sospeso 39 suoi iscritti risultati non in regola con la certificazione di avvenuta vaccinazione anti Covid.

“Continua – si legge in una nota – il lavoro da parte del Consiglio e degli uffici dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Catania per verificare le posizioni dei colleghi inadempienti, segnalate settimanalmente dal ministero della Salute, incrociando l’anagrafe nazionale del Green Pass con le liste territoriali degli iscritti”.

Il Consiglio OMCeO, prosegue la nota, ha preso “un nuovo provvedimento per 39 medici – sospesi dall’Albo perché non in regola con la certificazione di avvenuta vaccinazione – che si aggiungono ai 38 operatori sanitari già diffidati e segnalati alle Autorità competenti la scorsa settimana”.

“Di questi, 7 sono colleghi NoVax dichiarati, mentre 32 sono i medici che non hanno mai risposto a svariate richieste di adeguamento all’obbligo vaccinale – sottolinea Igo La Mantia, presidente dell’Ordine catanese – sollecitati nei giorni scorsi a mezzo pec, così come richiesto dalla recente normativa (Dpcm 17 dicembre 2021). L’attività di istruttoria viene avviata con l’invito a fornire entro cinque giorni la documentazione comprovante l’effettuazione della vaccinazione: per la stragrande maggioranza si tratta di problemi burocratici e di mancate risposte. Ecco perché mi appello ancora una volta ai colleghi”.

A oggi, quindi, sono 77 i medici segnalati ai Nas, su un totale di oltre 12 mila iscritti: “Si tratta dello 0,6% circa degli iscritti all’Albo: una percentuale esigua, fortunatamente – continua La Mantia – continueremo il lavoro di verifica nei prossimi giorni, sperando che vengano regolarizzate quante più posizioni, a garanzia del corretto funzionamento di tutto il sistema sanitario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.