Condividi
variante Centaurus

Covid, torna l’allarme in Sicilia: registrati primi due casi di Centaurus

giovedì 13 Ottobre 2022

La variante Centaurus (Ba.2.75) è arrivata in Sicilia.

A segnalarlo è stato il laboratorio tecnico per le emergenze del Cqrc di viale del Fante a Palermo, guidato da Francesca Di Gaudio.

I due pazienti risultati positivi, a questa variante Omicron, si sono contagiati tra fine settembre e i primi di ottobre.

Secondo l’Istituto superiore di sanità, sino al 29 settembre, le uniche varianti appartenenti alla famiglia Omicron, trovate sull’Isola erano la Ba.5 (presente nel 93,2% dei campioni analizzati), la Ba.4 (4,1%) e la Ba.2 (2,7%). Tutte della famiglia Omicron.

“In Italia Centaurus sta circolando da tre mesi senza prendere il sopravvento su Omicron 5. L’European Centre for Disease Control and Prevention la classifica come variante di “interesse” e non di “preoccupazione”: è in grado di eludere la risposta immunitaria, ma non ci sono evidenze di una sua maggiore trasmissibilità o gravità clinica”. A dichiararlo il presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta.

La crescita dei contagi non sembra preoccupare i siciliani, e  la campagna vaccinale per la quarta dose, della Regione,  ha registrato un lieve aumento di somministrazioni. A venerdì erano 2.200 vaccinazioni in un giorno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.