Condividi

Covisian: lavoratori occupano la sede di Palermo

martedì 26 Aprile 2022

 “Le lavoratrici e i lavoratori di Covisian e Almaviva della Commessa ITA stamattina dopo essersi riuniti spontaneamente in Via Ugo La Malfa, a Palermo, davanti la sede di Covisian, visto la totale assenza di ITA e l’incapacità del Governo di portare la stessa al Tavolo di confronto, hanno occupato la sede“. E’ quanto si legge in una nota della Fistel Cisl.

“Stamattina i lavoratori hanno occupato la sede di Covisian. A pochi giorni dalla scadenza della chiusura della commessa di Ita-Covisian, e in assenza di una nuova convocazione del tavolo ministeriale, aumenta l’esasperazione dei 543 lavoratori”, dichiara il segretario generale Slc Cgil Palermo, Marcello Cardella.

“Ita continua a sfuggire alle sue responsabilità con un atteggiamento sprezzante nei confronti delle istituzioni – aggiunge . Ci risulta che ad oggi non abbia risposto alla convocazione della commissione Lavoro della Camera, mentre Covisian non intende rispettare l’accordo firmato in sede ministeriale il 21 ottobre. I lavoratori e le organizzazioni sindacali continueranno la mobilitazione fino a quando tutti i 543 lavoratori non vedranno garantito il loro futuro occupazionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.