Condividi

Crisi dei comuni: i sindaci in Prefettura per chiedere l’intervento del governo CLICCA PER FOTO E VIDEO

mercoledì 17 Novembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO E LE FOTO IN BASSO

I sindaci siciliani lanciano un appello univoco al governo nazionale, con la richiesta di norme a sostegno per evitare il dissesto nei loro comuni. Per questo motivo i primi cittadini hanno organizzato una serie di incontri con i 9 Prefetti della regione, in programma oggi e domani giovedì 18 novembre, per rappresentare la gravissima crisi finanziaria e organizzativa in atto nei 391 comuni della Sicilia e per chiedere che vengano approvate, con somma urgenza, norme idonee a sostenere i comuni, che a causa di una grave crisi strutturale e di sistema non sono in grado di approvare i bilanci.

In base agli ultimi dati pubblicati dall’assessorato regionale delle autonomie locali, infatti, solamente 152 comuni su 391 hanno approvato il bilancio di previsione 2021-2023 e appena 74 comuni il consuntivo 2020.

Le delegazioni dei sindaci delle province di Catania Siracusa e Messina hanno già incontrato, stamattina, i prefetti delle loro rispettive province. Oggi pomeriggio invece è stata la volta dei primi cittadini della provincia di Palermo riunitisi in via Cavour alla presenza del Prefetto Giuseppe Forlani e del presidente dell’Anci e sindaco di Palermo Leoluca Orlando. 

Già nel corso dell’ultima assemblea Anci, svoltasi a Parma dal 9 all’11 novembre, è emerso che le comunità dell’Isola sono di fronte a una crisi di sistema drammatica e così vasta che prescinde dalle questioni amministrative e gestionali e dagli orientamenti politici. Il risultato secondo i sindaci sarebbe quello di essere condizionati dall’ impossibilità ad offrire servizi adeguati ai cittadini ed a realizzare investimenti specie in vista dell’attivazione delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per ripartire, al momento, l’unica speranza resta la boccata d’ossigeno che dovrebbe arrivare da Roma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.