“Ancora una volta il presidente della Regione, Renato Schifani, ha testimoniato impegno e attenzione a favore della città di Agrigento e della sua provincia, istituendo e riservando esclusivamente a favore del territorio agrigentino un ‘tavolo’ permanente per il monitoraggio e la gestione dell’emergenza idrica. Apprezzamento rivolgo inoltre verso l’operato dell’assessore regionale ai Servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, per il lavoro costante a rimedio di una crisi gravissima e senza precedenti storici“. Così il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, interviene a fronte degli esiti della ‘cabina di regia’ convocata con urgenza a Palermo a Palazzo d’Orleans dal presidente Schifani con all’ordine del giorno la crisi idrica nell’Agrigentino.
La dichiarazione
Crisi idrica ad Agrigento, Miccichè: “Tracciata una road map di interventi”
venerdì 21 Giugno 2024

Miccichè aggiunge: “E’ stata delineata una ‘road map’ a breve e medio termine concreta e sostenibile. Ad Agrigento lo sfruttamento di nuovi pozzi, e di pozzi già esistenti, garantirà in poco più di un mese circa 120 litri di acqua al secondo in più, di cui i primi 60 entro 20 giorni dall’inizio dei lavori, già possibili con i 6 milioni destinati alla provincia agrigentina dallo stanziamento nazionale. Inoltre, come assicurato dal presidente Schifani, la Regione, tramite la Protezione civile, acquisterà delle autobotti e dei mezzi adeguati per rifornire gli accessi difficili nel centro storico, e, soprattutto, un milione di euro nelle variazioni di bilancio adesso all’esame dell’Ars sarà previsto per la progettazione del dissalatore di Porto Empedocle“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 14 Maggio 2025