Condividi
L'annuncio

Croce rossa italiana cerca personale in Sicilia: ecco tutte le figure richieste

giovedì 7 Settembre 2023
CRI lampedusa

La Croce rossa italiana è alla ricerca di personale da impiegare nelle sedi siciliane. Lampedusa, Porto Empedocle, Vizzini e Castelvetrano, oltre che Savona in Liguria.

L’associazione è alla ricerca di diverse figure, di varia specializzazione e mansioni differenti, per l’accoglienza e l’assistenza dei migranti. Medici, infermieri, operatori socio-sanitari, amministrativi, cuochi, addetti alle pulizie e mediatori culturali. Nel dettaglio le figure per possono essere presentate le candidature sono: direttore del centro, vice direttore del centro, medico – responsabile sanitario, medico generico, pediatra, ginecologo, psicologo, infermiere, operatore socio sanitario, impiegato amministrativo, caseworker Rfl, operatore legale, operatore dell’accoglienza, mediatore linguistico-culturale, operatore accoglienza minori stranieri non accompagnati, addetto pulizie, cuoco, aiuto cuoco, operatore polivalente logista, manutentore.

Come presentare la domanda:

I candidati possono presentare la propria candidatura per un solo profilo e una soltanto delle sedi di lavoro. La candidatura va inoltrata, entro le ore 12 del 30 settembre, esclusivamente online, attraverso la registrazione all’avviso sulla piattaforma In-Recruiting compilando il form pubblicato sul sito web dell’associazione. La procedura richiede anche di allegare copia aggiornata del proprio curriculum vitae, un documento di identità e una foto. I candidati che risultano in linea con i profili ricercati, saranno contattati per un colloquio tecnico-motivazionale.

PER ULTERIORI INFO VEDERE IL SITO 

Clicca qui

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.