Condividi

Crocetta su Navarra: “Patetico che voglia querelarmi per avere raccontato le sue parentele”

mercoledì 31 Gennaio 2018
Crocetta

“Trovo veramente patetico che il Professore Navarra minacci querele nei miei confronti e persino nei confronti di giornalisti per il semplice fatto che io abbia sostenuto di trovare “politicamente inopportuna la candidatura di nipoti di boss mafiosi dentro le liste del Pd”.

Lo dice l’ex presidente della Regione Rosario Crocetta, a proposito delle affermazioni di Navarra, candidato a Messina per il Pd, che ha minacciato querele in merito alle dichiarazioni dei giorni scorsi circa le sue parentele.

“Tale considerazione – spiega Crocetta – rientra pienamente nel diritto di critica politica bei confronti di un partito che prima candidava i nipoti delle vittime e adesso candida i nipoti dei boss. La questione e’ totalmente irrilevante, poiché da dirigente del Pd e da cittadino ho il pieno diritto di pensare ed esternare che non siano opportune POLITICAMENTE candidature che abbiamo rapporti di parentela estremamente vicini ad esponenti mafiosi. Tutto’ ciò non solo per preservare un’idea di partito, ma anche il diritto alla memoria”.

“Io, infatti non avrei candidato Navarra, ma un nipote di Placido Rizzotto, una libera visione della politica. Rispetto poi alle competenze anche Tremonti è competente, ciò non significa affatto che tale competenza sia inquadrabile all’interno della visione del Centro sinistra. Così come ritengo che la competenza di Navarra sia totalmente estranea alla cultura del Pd. Infine oggi quelli che scalpitano contro le affermazioni sui rapporti dj parentela di Navarra sono fra coloro che hanno parlato di inpresentabilita’ di Luigi Genovese, per il semplice fatto di essere figlio di Francantonio Genovese che, se mi si consente, rispetto a Michele Navarra, stragista e assassino di un ragazzino di 12 anni testimone della dell’assassinio di Placido Rizzotto, andrebbe dichiarato Santo Subito”.

“Evidentemente – conclude Crocetta – alcuni dirigenti Dem hanno un’etica politica molto elastica, assolutoria per le proprie scelte politiche e criminalizzante per quelle degli altri”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it