Condividi

Crociere: Palermo ottava in Italia per turisti, quest’anno previsti 450 mila passeggeri

lunedì 18 Settembre 2017
tre navi costa crociere in porto

La Sicilia, nonostante il calo dei dati (che riflette quello italiano), è la quarta regione per flusso di crocieristi movimentati nel 2017. Palermo si conferma all’ottavo posto (450 mila, -11,8%) mentre Messina all’undicesimo posto (392 mila passeggeri movimentati, +6,7%). Sono i dati di Risposte turismo. Al risultato complessivo atteso per la Sicilia a fine anno contribuiscono anche altri scali crocieristici tra cui Catania (16mo porto nazionale, 65 mila crocieristi movimentati), Trapani (42 mila), Giardini Naxos (31 mila) Lipari (22 mila), Milazzo, Siracusa e Porto Empedocle. Per quanto riguarda il numero di toccate nave, la Sicilia si posiziona al quarto posto nazionale in virtù di 606 approdi (-25,6%), alle spalle del Lazio (766, -12%), Liguria (764, -3%) e Campania (634, -21%).

“La Sicilia – afferma Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo – con 4 porti tra i primi venti ed oltre 10 scali pronti ad accogliere navi da crociera, rappresenta un territorio dalle elevatissime potenzialità di crescita. Sebbene il calo di quest’anno riguardi tutta l’Italia e non solo la Sicilia, alla regione su cui insistono più Autorità di Sistema Portuale è però richiesto un impegno di programmazione condivisa e un delicato lavoro di interpretazione strategica del proprio ruolo all’interno della geografia crocieristica considerata la fortunata, ma al contempo delicata, posizione nel Mediterraneo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.