Condividi

Crolla palazzina nel cuore di Catania, si cercano eventuali dispersi | VIDEO

lunedì 20 Gennaio 2020

Guarda il video in alto

Una parte di una palazzina è crollata stanotte nella zona tra via Castromarino e via del Plebiscito a Catania.

Sul posto erano già al lavoro i vigili del fuoco che erano stati allertati da un residente. In particolare è andato distrutto un appartamento che, ha riferito il proprietario alla polizia, non era abitato da circa un anno.

Per precauzione i vigili del fuoco hanno fatto evacuare sette nuclei familiari e stanno eseguendo controlli tra le macerie con i cani alla ricerca di eventuali dispersi.

Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, ha reso noto che “l’Amministrazione comunale – si legge in una nota – si sta facendo carico di assistere i nuclei familiari rimasti senza un’abitazione, in seguito al crollo che si è verificato all’alba in un immobile di via Castromarino“.

Già stasera – prosegue la nota – due famiglie alloggeranno in un immobile comunale appositamente attrezzato come alloggio di emergenza. Le altre cinque famiglie sistemate provvisoriamente in un albergo cittadino, domani entreranno in contattato coi servizi sociali comunali per individuare le forme di sostegno adeguate alla singola circostanza che verrà rappresentata“.

Disponibilità dal Comune è stata data anche alle altre persone che hanno preferito farsi ospitare presso abitazioni di parenti, per trovare soluzioni alla situazione emergenziale in cui si sono improvvisamente ritrovate“, conclude la nota.

La Procura di Catania, intanto, ha aperto un’inchiesta ed i reati ipotizzati sono disastro colposo e lesioni colpose. Quest’ultima accusa riguarda il ferimento di una persona che ha riportato lesioni giudicate guaribili in sette giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.