Categorie:
Verga, Musumeci: “Centenario occasione per valorizzare l’opera e i luoghi dello scrittore” CLICCA PER IL VIDEO
Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in apertura del convegno nazionale "A scuola con Giovanni Verga",…Bronte, nasce il Museo diffuso delle opere dei Gagini
Il ricco patrimonio artistico dei Gagini entra a far parte di un Museo diffuso che si snoderà all'interno della provincia di Catania con lo…Palermo, a Palazzo delle Aquile la presentazione del volume ‘L’Argento dell’Accademia’
"L'Argento dell'Accademia" è il titolo della pubblicazione che sarà presentata a Palermo sabato 26 marzo alle 10:00, nella Sala delle…Centenario di Giovanni Verga, Musumeci: “Ricco cartellone di manifestazioni in Sicilia”
Oltre cinquanta eventi per celebrare il centenario del grande scrittore e drammaturgo siciliano Giovanni Verga che si aggiungono alla cerimonia in memoria e alla…Modica, Samonà restituisce i “Santoni” della Chiesa di San Pietro restaurati
L'assessore regionale dei beni culturali e dell'Identità siciliana sarà venerdì 25 marzo a Modica alla cerimonia di consegna della scalinata della…Caltabellotta, la visita di Musumeci: “Arte e natura le carte da giocare” CLICCA PER IL VIDEO
Visita ufficiale del presidente della Regione Nello Musumeci a Caltabellotta, nell'Agrigentino. Ad accogliere il governatore, che era accompagnato dall'assessore alle…“Il resto di Sara”: storia corale di donne tra luci e ombre, nata in riva allo Stretto
Il nuovo romanzo della giornalista messinese Valeria Ancione ha come palcoscenico proprio la città dello Stretto. Un affresco in cui…A Siracusa si inaugura ‘Crowned Idols’, in mostra un antico idolo cicladico da Atene CLICCA PER LE FOTO
Sabato 26 marzo alle ore 11 al Museo "Paolo Orsi" di Siracusa, alla presenza dell'Assessore regionale dei Beni culturali e…Pnrr, 20 mln a Borgo Cunziria. Ministro Franceschini: “Luogo che tornerà a vivere”
Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel corso della presentazione del Piano Borghi del Pnrr: due le linee di…Ma cosa ne è rimasto della libertà di pensiero?
Figuratevi se buona parte della classe dirigente nominata può permettersi di dire: “io penso…”Le “Poesie Morali” di Massimo del Zio
Massimo del Zio e “Poesie Morali”. L’eco di Leopardi scalda la Sicilia. Ex pluribus unum. Sappiamo tutti come la storia…Sciacca: Museo del mare intitolato alla memoria di Tusa
Si terrà domani mattina alle 11, nel cortile interno del palazzo Fazello di Sciacca (Agrigento), la cerimonia di intitolazione del…Messina: il 28 dicembre Giornata della memoria del terremoto del 1908
In Commissione Ars sì unanime all'istituzione della Giornata, proposta dal deputato messinese Antonio De Luca. L'intero lavoro sarà dedicato allo…Scomparsa Riccobono, Samonà: “Ci ha lasciato un grande studioso e amico”
Nelle scorse ore ci ha lasciato un grande studioso, saggista, storico, ma soprattutto un amico. Franz Riccobono non potrà mai…Messina, morto lo storico Franz Riccobono. Musumeci: “Grave perdita per la cultura”
Stroncato dal covid, è morto a 79 anni Franz Riccobono, appassionato difensore dell'identità di Messina e della sua storia.Fondazione Taormina Arte, l’assessore Messina nomina Ester Bonafede nuovo sovrintendente
Ester Bonafede è la nuova sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia. È stata nominata con decreto dell'assessore al Turismo, Sport…Teatro Massimo Bellini, giurano i precari stabilizzati. Musumeci: “Resa giustizia ai lavoratori” CLICCA PER IL VIDEO
Sono entrati in servizio a tempo indeterminato i 32 precari storici del Teatro Massimo Bellini. Questa mattina, nel foyer del…Monte Iato, Samonà in visita al Museo Archeologico: “Serve progetto di riqualificazione” CLICCA PER LE FOTO
Sopralluogo questa mattina dell'assessore regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana Alberto Samonà nel museo archeologico e all'area del Monte Iato.…Ester Bonafede nominata sovrintendente della Fondazione TaoArte
Svolta al vertice della Fondazione Taormina Arte Sicilia. L'assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, ha nominato sovrintendente di TaoArte Ester…Beni culturali, Musumeci: “Castello Calatabiano vincolato e sottoposto alla tutela della Regione”
Lo afferma il governatore Nello Musumeci, sull'ipotesi della volontà della Curia vescovile di Acireale di volere mettere in vendita il…Tutela linguistica: ad Aidone nasce la rete dei comuni del “Gallo italico di Sicilia”
I sindaci di diversi comuni hanno illustrato le delibere di giunta e di consiglio comunale già approvate a sostegno della…Musica: a Palermo un concerto ricco di emozioni con il cantante Rupert
Rupert torna ad esibirsi a Palermo. Sabato 12 marzo, dalle ore 22:00, presso Palazzo Brunaccini, il cantante allieterà i suoi fan…Cultura, Samonà: “La statua di Venere è tornata al Museo Lilibeo di Marsala” CLICCA PER LE FOTO
Il nuovo allestimento, che si è reso necessario a causa del precario stato di conservazione del piano d'appoggio dell'opera, ne…Palermo, “Una vita per la cultura”: la mostra che rende omaggio a Sebastiano Tusa CLICCA PER IL VIDEO
"Una vita per la cultura": la grande mostra che rende omaggio a Sebastiano Tusa, archeologo, fondatore della Soprintendenza del MareUcraina, Messina ai Teatri siciliani: “Concerti di beneficenza per le popolazioni colpite dalla guerra”
Teatri regionali uniti in Sicilia nel segno della solidarietà al popolo ucraino, in fuga da una guerra che non sta risparmiando…Duomo di Monreale, Samonà: “Consegnati i lavori per il rifacimento della copertura”
Consegnati questa mattina alla presenza dell'Assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà, i lavori per il rifacimento della…Giornata dei beni culturali siciliani, Samonà: “Ingressi gratuiti in memoria di Sebastiano Tusa”
Giovedì 10 marzo si celebra la "Giornata dei beni culturali siciliani" dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore…
Ultima ora
venerdì 14 Febbraio 2025
San Valentino in Sicilia: tradizione, romanticismo e passioni che resistono alla crisi economica
venerdì 14 Febbraio 2025
Scuola di Teatro di Salvo Piparo, al via le candidatura con l’Ersu al “Teatro per non attori”
giovedì 13 Febbraio 2025
L’avocado è il ‘superfood’ prodotto in Sicilia: tra identità e storia è il risultato di un grande impegno
mercoledì 12 Febbraio 2025
Anno scolastico 2025-26, calano le iscrizioni in Sicilia: i Licei la scelta più diffusa, lieve flessione per Tecnici e Professionali
mercoledì 12 Febbraio 2025