Categorie:
Al via la XVII Rassegna Internazionale di Archeologia Subacquea ai Giardini Naxos
Il più grande museo del mondo? E' quello sommerso, ed è proprio a questo immenso patrimonio culturale che è dedicata…Capo Gallo: recuperata anfora romana sul fondale marino | CLICCA PER LE FOTO
La soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha effettuato il rilievo 3D del carico di anfore di una nave oneraria…Palermo, Agorà della Cultura: ripartire con il mondo religioso, della politica e dell’arte
Il mondo culturale ha pagato il prezzo più alto: il Covid non solo ha chiuso musei, teatri, centri culturali; ha…450 anni di Caravaggio, continuano le celebrazioni a Messina. Samonà: “Omaggio ad un geniale artista”
Le Celebrazioni per i 450 anni di Caravaggio proseguono a Messina il 3 ottobre con il concerto "Caravaggio: luci e…Ex palazzo Valguarnera Marchesi torna fruibile: ospiterà mostre, eventi e rassegne | CLICCA PER LE FOTO
Un gioiello incastonato in uno degli angoli più belli di Palermo, una piazza dove si affacciano le tre Chiese di…Noto, inaugurato il Museo Archeologico: riaperto al pubblico dopo 35 anni
Dieci sale espositive, centinaia di reperti che vanno dall'Età Preistorica a quella Medievale, due piani da visitare e zero barriere…40 anni della Riserva Zingaro, Musumeci: “Aree protette da valorizzare”
Un percorso guidato lungo i sentieri e supportato da contenuti multimediali per apprezzare al meglio la Riserva naturale dello Zingaro,…Beni Culturali: bolla papale restituita alla Basilica di Trapani
Questo pomeriggio, presso la Basilica Santuario dell'Annunziata di Trapani, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc)…Cultura, Samonà: “Comunicazione efficace e fondamentale in Sicilia”
Comunicare cultura è importante specialmente in una terra come la Sicilia che vive dei suoi tesori ,della sua storia millenaria,…Carlo Verdone in visita al MuMe di Messina accompagnato dall’assessore Samonà | CLICCA PER LE FOTO
L'attore e regista Carlo Verdone è stato ospite ieri pomeriggio del Museo regionale Mu.Me. di Messina, dove, insieme ad alcuni…Ricorre 450° anniversario nascita di Caravaggio: al MuMe ingresso al costo di 2 euro
In occasione di questa manifestazione così importante, presso il Museo Regionale Interdisciplinare di Messina in cui la cultura sarà protagonista, l’assessore…Scavi a Roccia del Vallone, Samonà: “Avviata nuova indagine sulla Sicilia preistorica”
Al via la nuova campagna di scavi nel sito montano che si trova sulle Madonie, nel Riparo sotto la Roccia…Teatro, da Palermo a Bologna per Patrick Zaki: parte la tournée della compagnia Raizes
Il 28 settembre 2021 avrà luogo la seconda udienza del processo a Patrick Zaki. Raizes Teatro, compagnia per i diritti…Archeologia: la Scuola Normale di Pisa torna a scavare col Parco di Segesta nel sito di Entella
La nuova missione, nell'ambito della convenzione sottoscritta tra la direttrice del Parco di Segesta, Rossella Giglio e il direttore della…La testa di “Dama Flavia” torna a risplendere al Museo di Palazzo Trigona
La "Dama Flavia" da ieri si trova all'interno del museo di Piazza Armerina dove è esposta all'interno del Museo della…Alessandra Mauceri incanta la Francia: la giovane pupara al Festival mondiale dei Teatri di Marionette
La sedicenne Alessandra Mauceri, figlia del puparo siracusano Alfredo Mauceri, conquista la Francia. La più piccola de "La compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri",…BellininFest, Messina: “Ricco programma dell’evento rimane inalterato”
"La Regione Siciliana e l’assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo confermano l'impegno nella promozione della figura e delle opere di…Premio Internazionale Apoxiomeno 2021, riconoscimento per il “Sociale” al professor Francesco Pira | CLICCA E GUARDA IL VIDEO
“Per le sue indubbie qualità professionali e scientifiche, e in particolar modo per la sua fattiva collaborazione con le Forze…Scavi al Parco Lilibeo di Marsala, Samonà: “La Sicilia costruisca il suo destino dai beni culturali”
La nuova campagna di scavi condotta dall’Università di Ginevra, in corso al parco archeologico di Lilibeo-Marsala procede con importanti rinvenimenti…La storia del jazz al Riso di Palermo con Ana Flora: da Nick La Rocca ai sound brasiliani
Uno spettacolo per ripercorrere le contaminazioni che hanno portato alla nascita del jazz, dalle intuizioni 'siculo-americane' di Nick La Rocca…“Virata spazio-temporale”: Palermo Comic Convention lancia sesta edizione del fumetto
Nuove date e nuova sede per la Palermo Comic Convention, che quest’anno, dopo lo stop dovuto all’emergenza pandemica del 2020,…Catania: in scena la tragedia “Norma” al teatro Massimo Bellini
La cultura riparte in grande stile con un appuntamento per giovedì 23 settembre, ore 21, al Teatro Massimo Bellini di…Cinema, Pippo Gianni: “Beppe Fiorello a Priolo per le riprese del suo nuovo film”
Sul set, allestito a Marina di Priolo, si sono recati il sindaco Pippo Gianni e il vicesindaco, Maria Grazia Pulvirenti,…Scavi a Troina, Samonà: “‘Primavera dell’archeologia’ in Sicilia non si ferma” | CLICCA QUI PER LE FOTO
Si torna a scavare a Troina (EN) nell'area della "Catena". I lavori, disciplinati da una convenzione tra il Dipartimento di…A Palermo si celebrano le arti, la storia e i giovani con “Extempoarèa a Fieravecchia” | IL PROGRAMMA
Parte “Extempoarèa a Fieravecchia", ma con una nuova veste tutta da scoprire tra musica, performance, arte e storia. Una tre…Proseguono scavi a Laino Borgo: tra le scoperte una vasca centrale per raccolta acqua | CLICCA QUI PER LE FOTO
Si concluderà nella prossima settimana la seconda campagna di indagini archeologiche sul colle di Santa Gada di Laino Borgo.Beni culturali e identità: Calabria e Sicilia insieme per potenziare lo sviluppo dei territori
Una doppia iniziativa culturale che vedrà protagoniste le due regioni più meridionali d'Italia. In programma una grande manifestazione che si…
Ultima ora
sabato 18 Gennaio 2025
Agrigento Capitale della Cultura, Schifani: “Straordinaria opportunità per la Sicilia, nel segno del dialogo e del confronto” CLICCA PER IL VIDEO
sabato 18 Gennaio 2025
2025, Un Quarto di Secolo è già Trascorso
sabato 18 Gennaio 2025
Agrigento Capitale della Cultura 2025, Miccichè:” Orgogliosi del prestigio di questa designazione”
sabato 18 Gennaio 2025