Categorie:
Recuperato un antico rostro alle Egadi, l’aveva scoperto Sebastiano Tusa | FOTO
Recuperato un antico rostro che giaceva al largo delle Isole Egadi. Il reperto è stato riportato in superficie dai fondali a…A Tortorici presentazione del libro “Le pietre parlano” di Cesare Di Vincenzo
Nella serata di domenica 26 luglio nella villa comunale della città di Tortorici si è tenuta una manifestazione per la…Il Palazzo della Zisa, un capolavoro d’ingegneria
Il Palazzo della Zisa è una delle espressioni più importanti dell'architettura arabo-normanna. Il Palazzo, inserito nel parco Genoardo, fu la…Dolce&Gabbana e Tornatore ambasciatori della Sicilia con “Devotion” | VIDEO
La Regione Siciliana ha scelto Dolce&Gabbana, da sempre ambasciatore dell'Italia e della Sicilia nel mondo, per la direzione creativa di…Una marina di libri a Palermo: a settembre parte l’undicesima edizione
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, l'Orto botanico dell'Università di Palermo accoglierà editori, libri e lettori provenienti da tutta…A Bagheria inaugurata Storyboard di Mimmo Paladino. Al via anche Animaphix | VIDEO
Si è svolta l'inaugurazione della mostra Storyboard di Mimmo Paladino, visitabile fino al 15 settembre nella sala 'temporanee' nel corso…Tutto pronto per il FestiValle, la kermesse musicale della Valle dei Templi di Agrigento
Un segnale di ripartenza forte e chiaro. FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali tornerà a far risuonare le sue…La Biennale Internazionale d’Arte Sacra 2020 arriva a Salina per la X tappa
La Bias sbarca a Salina. La Biennale Internazionale d’Arte Sacra delle Religioni dell’Umanità, giunta alla terza edizione, arriva nella città di Malfa…Il Massimo di Palermo, il teatro più grande d’Italia
Il Teatro Massimo di Palermo è il teatro lirico più grande d'Italia. Le sue architetture maestose e lo stile neoclassico…“I art Madonie”, via alla riqualificazione dei siti che ospiteranno i Centri Culturali Polivalenti | FOTO
Sono cominciati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione di 9 dei 18 siti che ospiteranno i Centri Culturali Polivalenti…“Al passo con i templi – Il risveglio degli Dei”: alba magica al Teatro Antico di Taormina | VIDEO
La magia dell'alba al Teatro Antico in scena il 19 agosto a Taormina con "Al passo con i templi -…Donne protagoniste della cultura, a Cinisi primo incontro del progetto “W La Differenza” | FOTO
Si è tenuto presso l’atrio comunale di Cinisi il primo di tre incontri che hanno come protagoniste le donne, sia…La novella “La Banda” di Andrea Giostra selezionata per i “Racconti siciliani 2020” | VIDEO
La novella siciliana "La banda" di Andrea Giostra è stata selezionata dalla Giuria del "Concorso Letterario nazionale" di "Cultora" e di "Histonica edizioni" di Cesena, per l'Antologia "Racconti…Il Palazzo Chiaramonte Steri di Palermo, sede dell’Inquisizione spagnola
Il Palazzo Chiaramonte Steri di Palermo è una sorta di monumento-documento in quanto sulle sue pareti i detenuti dell'Inquisizione spagnola,…“Anche senza festa, è sempre la madre Sant’Anna”. Via alla celebrazioni a Borgo Vecchio
Sarà una festività atipica quest'anno nel quartiere di Borgovecchio, a Palermo. Le consuete celebrazioni di madre Sant'Anna, patrona del quartiere…Si celebra il valore di un bene comune a Castelbuono con “La stanza delle meraviglie” | FOTO
"La Stanza delle Meraviglie" celebra il valore di un bene comune, attraverso l’acquisizione del Castello dei Ventimiglia con una colletta…Il maremoto di Messina, una tragedia mondiale
Il maremoto di Messina del 1908 fu una catastrofe apocalittica. La città venne rasa quasi al suolo e metà della…Akrai entra nel Parco archeologico di Siracusa. Samonà: “Giusto tributo alla memoria storica della Sicilia”
Palazzolo Acreide, uno dei poli del barocco siciliano, recupera la sua dignità storica con l’inclusione dell’area archeologica di Akrai nel…Samonà: “Dopo l’incendio, sistemata l’area archeologica di Mokarta” | VIDEO
L’assessore Alberto Samonà: “Mokarta, un luogo di grande bellezza che testimonia una Sicilia rurale evoluta e strutturata sin dalla Preistoria”.“Devotion” conquista Taormina: standing ovation per Dolce & Gabbana
Emozioni e applausi al Teatro Antico di Taormina per Domenico Dolce e Stefano Gabbana. I due famosi stilisti hanno scelto…Siracusa nel V secolo a. C. L’emergere di una potenza politica e culturale
Durante la tirannide di Ierone, nel V se. a. C., Siracusa iniziò ad espandere il proprio potere ma divenne anche…Donna Franca Florio, il simbolo di un’epoca
Donna Franca Florio è stata simbolo di un’epoca, la Belle Époque, e di una città, Palermo. Ed è, infatti, nella…Palermo, Daniele Ficola è il nuovo direttore del Conservatorio
Daniele Ficola è il nuovo direttore del Conservatorio ''Alessandro Scarlatti'' di Palermo. Il docente di storia della musica è stato…Taormina Film Fest, “Il Centesimo” sponsor dell’iniziativa
Il Centesimo, insegna siciliana del gruppo CDS S.p.A., è Sponsor della 66°edizione del Taormina Film Fest, la rassegna cinematografica internazionale…Rinvenuto il relitto di un’antica nave oneraria nel Trapanese | FOTO
La Soprintendenza del Mare ha individuato una nave oneraria, ovvero addetta ai trasporti commerciali, nello specchio d'acqua antistante Marausa, in…Il nuovo assessore alle Culture di Palermo Zito si presenta: “Più spazi per gli artisti” | VIDEO
“Vorrei evitare di lavorare sull’ordinario e continuare a sognare, non dimenticando ciò che è stato fatto nel bene e nel…Il teatro greco di Agrigento: un mistero risolto
Il teatro greco di Agrigento per secoli cadde nell'oblio. Pochissime le testimonianze scritte e inconcludenti gli scavi archeologici. Finalmente nel…
Ultima ora
lunedì 2 Dicembre 2024
Fornace Penna, Abbate: “Finanziati i lavori di consolidamento e recupero del bene culturale”
lunedì 2 Dicembre 2024
Raccontare l’altra metà del Paese: il ministro Roccella a Palermo per il progetto “L’Italia delle donne” CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 2 Dicembre 2024
Musica nelle carceri palermitane, Apprendi: “Un accordo che avvicina il Conservatorio ai detenuti”
lunedì 2 Dicembre 2024
ChocoModica, la storia di una tradizione che unisce prodotto e brand. Scivoletto: “Unico cioccolato europeo a marchio Igp”
lunedì 2 Dicembre 2024