Categorie:
Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato: al via la rassegna teatrale “La Bellezza”
"La bellezza delle aree archeologiche si unisce a quella del teatro e dei versi recitati al tramonto – dice Angelo Butera - Grandi…“L’Aperi-Libro con l’autore della libreria Nuova Ipsa”: questa settimana ospite la scrittrice Agata Bazzi
Incontri d’autore con aperitivo. Continua per il nono appuntamento, venerdì 20 settembre, alle 18,30, nella libreria Nuova Ipsa (via dei Leoni,…Cinema: delicata e redimibile “La bellezza imperfetta” di Davide Vigore | Video interviste
“La bellezza imperfetta”, si legge nelle note di regia, nasce dalla volontà di raccontare, attraverso sfumature noir e oniriche, una…Il Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta la mostra personale dell’artista Guido Baragli
Venerdì 20 settembre 2019 alle ore 18.00 il Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta la mostra personale…“Festival di Lampedusa 2019”: tutto pronto per la II edizione tra natura, arte e cultura
Si comincia venerdì 27 settembre, con la visita guidata di Legambiente nella Riserva Naturale “Isola di Lampedusa”. Alle 11.30 appuntamento…La Lingua siciliana, madre di quella italiana: spunti per un dibattito
Partendo da Shakespeare e le sue origini messinesi, continuando con Nina Siciliana, di cui accenneremo in seguito, abbiamo seguito delle…Palermo, ecco il Mercurio Festival. Gli artisti diventano direttori di se stessi | FOTO
Per questo primo anno gli artisti coinvolti, 16 tra nazionali e internazionali, toccano diverse discipline: dal teatro alla danza, dalla…Cultura: a Carini arriva la rassegna “Cenere – Il castello incantato”
Venerdì 20 settembre si inaugura, alle ore 18.30, presso il Castello di Carini, la rassegna di Momò Calascibetta e Dario…“Madonie, immagini e immaginario”: al via il workshop | Programma
Con la presentazione in programma oggi, martedì 17 settembre alle ore 17 presso la Sala del Principe del Castello dei…Di Miceli: “Così abbiamo rilanciato Taormina Arte, ecco perché Messina è fuori”
Il commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte-Sicilia, Pietro Di Miceli, racconta com'è avvenuto il salvataggio dell'ente culturale e come si…Teatro: torna in scena “Ciuningam” con Paride Benassai e Maurizio Bologna
La prima volta debuttò il 10 novembre del 1981 al Piccolo Teatro di Palermo, ebbe fortuna e venne replicato per…Un fine settimana all’insegna della cultura con le “Giornate Europee del Patrimonio” | Il programma
Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee…“Leonardo. La macchina dell’immaginazione”: il genio che rivive con la tecnologia moderna | Video intervista
Il percorso espositivo è scandito da sette video installazioni, di cui cinque interattive, che coinvolgono lo spettatore in un racconto…Alla Biblioteca centrale di Palermo si presenta il graphic novel “Stupor mundi” di Emanuele Alotta
Mercoledì 18 settembre alle ore 17.00, nella Biblioteca Centrale di via Vittorio Emanuele, con la presentazione del fumetto graphic novel…Cultura: A Gangi “Vivere in Assisi”, rievocazione che l’Italia ci invidia
La decima edizione di "Vivere in Assisi", la rievocazione che si svolge a Gangi dal 26 al 29 settembre, si…Naxoslegge, a quattro donne il premio “La tela di Penelope”
Le vincitrici de "La tela di Penelope" sono Elena Caliri, studiosa di Storia romana; Giovanna Fiume, modernista; Marina Montesano, medievista;…Palermo: al Teatro Massimo “La Traviata” fa sold out, successo per Alberto Maniaci
Sold out ieri sera alla Prima de "La Traviata" al Teatro Massimo di Palermo. A debuttare in Sala Grande e…Cultura: a Catania la VI edizione di “Ursino Buskers” | FOTO
A Catania è tutto pronto per la VI edizione de "Ursino Buskers - Festival Internazionale Arti di Strada". La grande…Cultura: Sambuca di Sicilia diventa set internazionale | FOTOGALLERY
La troupe di Discovery Channel vuole realizzare il format "Fenomeno Sambuca" che, trasmesso in tutto il mondo, avrà per protagoniste…Record di spettatori: quasi in 20mila a Segesta per le Dionisiache 2019 | FOTO
Quasi 20mila spettatori, per un totale di 90 eventi tra spettacoli, concerti, notti bianche e albe, hanno premiato il Calatafimi…#SettembreUnesco: due weekend alla scoperta dei siti arabo-normanni | Video intervista
Il progetto #SettembreUNESCO, dal 14 al 29 settembre, racconterà tramite visite guidate ed incontri, i ventidue siti, nove più 13…“Festival dei Teatri di Pietra”: Monsignor Frisina e il Coro Lirico Siciliano omaggiano la Vergine Nera di Tindari
Il concerto, realizzato in collaborazione con la Diocesi di Patti nell’ambito del 63esimo Tindari Festival, chiude la stagione del “Festival…Teatro al Museo Salinas: in scena gli allievi di Emma Dante con “Extra Moenia” | FOTO
Le relazioni, gli incontri, gli scontri, il lavoro, le frustrazioni, la competizione, le soddisfazioni e i fallimenti sono alcuni dei…A Terrasini una conferenza dal titolo “Viaggio nell’anima delle marionette”
Come ogni anno i Club scelgono una tematica che per il 2019 vede l'Inner Wheel Terrae Sinus con al centro…Autunno all’Odeon di Taormina: tutti gli eventi della Fondazione TaoArte
L’Odeon romano di Taormina, un suggestivo angolo unico ma per molto tempo dimenticato, diventa uno spazio culturale alternativo di circa 200…Cultura: l’Orchestra Sinfonica Siciliana ospite al Luglio Musicale Trapanese
L'Orchestra Sinfonica Siciliana sarà ospite del Luglio Musicale Trapanese nell'ambito dell'ultimo appuntamento della rassegna "Oltre il Tramonto – La grande musica…Noto: un incontro per la creazione di una rete dei festival culturali in Sicilia
Obiettivo principale dell’osservatorio è quello di riflettere insieme sulle diverse forme della creazione contemporanea e sulla necessità di costituire un network, indispensabile…
Ultima ora
mercoledì 25 Settembre 2024
Palermo, al via iDesign 2024: mostre, inaugurazioni e incontri culturali sul tema del viaggio
lunedì 23 Settembre 2024
A 41 anni dalla scomparsa di Lia Pipitone, due progetti a Palermo per il riscatto delle donne vittime di violenza CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 23 Settembre 2024
A Valledolmo e Alia (PA) “Patrimoni Trasversali”, il cammino accessibile da mito e tradizione
domenica 22 Settembre 2024
Palermo ricorda Lia Pipitone: “Empowerment Lab” e rete “Ri.Nasci”, i progetti contro la violenza e l’esclusione sociale femminile
domenica 22 Settembre 2024
Grandi applausi e teatro sold out per l’allestimento di Turandot al Teatro Massimo di Palermo
domenica 22 Settembre 2024