Categorie:
Libri, a Palermo la presentazione di “Basco Blu”
Venerdì 31 maggio alle ore 18,00 presso la libreria Feltrinelli di Palermo verrà presentato il nuovo libro di Salvatore Cangelosi, in memoria di…Torna a risplendere il Castello di Maredolce a Palermo
Mercoledì 29 maggio verrà presentata la cooperativa sociale che si è aggiudicata il bando ed avrà in concessione le aree…Un altro riconoscimento a Gangi per il suo “Vivere in Assisi”
Con un altro riconoscimento nazionale è iniziata, nel migliore dei modi, la trepidante attesa della decima edizione di “Vivere in…Ada Nisticò, dal teatro al grande schermo: è la figlia di Buscetta ne “Il Traditore” | LE FOTO
Da Palermo al Festival di Cannes. Potrebbe essere descritta in questo modo la carriera artistica di Ada Nisticò, ventiquattrenne palermitana,…Archeologia sociale: a Naxos il festival “Leggere l’antico”
Si chiama "Leggere l’antico”, il primo festival che l'1 e 2 giugno al Parco di Naxos sarà dedicato a quella…Arte: due appuntamenti alla scoperta delle opere dell’architetto Giacomo Amato
L'altro appuntamento coinvolgerà Palazzo Butera dove, a partire dalle ore 17, Stefano Piazza presenterà l'importante volume della de Cavi, dedicato agli…Palermo, ”Lo sguardo atteso”: il libro che racconta i borghi siciliani
Un omaggio che attraversa le bellezze dell'intera Isola, dai parchi letterari di Polizzi Generosa e Aliminusa, per giungere Palermo, Capo d’Orlando e Cefalù, fino ai…“Irredimibile Sicilia?”, a Palermo il saggio sul mancato sviluppo dell’Isola
Si terrà a Palermo, venerdì 31 maggio 2019 alle 17,30, presso la Sala Conferenze della prestigiosa "Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli", la…Teatro Patafisico: fuori programma lo spettacolo “Miracolo” di Giuseppe Massa
Protagonisti sono due fratelli, di professione becchini, precari, che hanno il compito di seppellire un migrante, ma il cimitero della…Palermo: all’ingresso dell’Orto Botanico il nuovo allestimento firmato Fallen Fruit | FOTO
È nato così Spektro Completo/Iridescenza ovvero la posa, in carta da parati, che riveste la biglietteria, il bookshop, e le prime due…A Montalbano Elicona torna l’evento “Viaggio nel Medioevo” | FOTO
A Montalbano Elicona torna il suggestivo Viaggio nel Medioevo: dallo strepitoso spettacolo della compagnia Batarnù, alla visita guidata al Castello…“Che nessuno canta più”, atto conclusivo per il progetto “Basta che funzioni”
"Che nessuno canta più" è l’evento conclusivo del laboratorio teatrale "Basta che funzioni", condotto da Valeria Sara Lo Bue in collaborazione…La cultura oltre le sbarre: al Malaspina Alberto Samonà con “È già mattina” | Video servizio
L'intento, come ci dice nella video intervista il direttore dell'Istituto, Clara Pangaro, è quello di far conoscere ai ragazzi ospiti…Ad Alimena un laboratorio di Alberto Samonà su Saraswatī, fra energia e meditazione
A Saraswati, Dea indiana della conoscenza e delle arti, della creatività e delle acque, è dedicato “Aim Saraswatī, energia e…Workshop e spettacolo di danza con Nuria Sala Grau a Palermo | Fotogallery
La danza come purificazione dell'anima, la geometria delle mani, la fluidità dei gesti, gli occhi puntati sull'orizzonte dello spirito.Architettura, “Open Studi Aperti”: la mostra alla Real Cantina di Partinico
Anche l'Ordine degli Architetti di Palermo partecipa a “Open Studi Aperti”, l’iniziativa del Consiglio nazionale Architetti per diffondere la cultura…Musica, il coro di voci bianche del conservatorio di Palermo va in tournée
Tournée in arrivo per il coro di voci bianche del conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo. I giovani artisti si recheranno in…“Il Cerchio della Memoria”, ricordo di Lucio Piccolo nel cinquantesimo anniversario della scomparsa
Per "Ingressi di paessaggi 2019", nella magica cornice di Villa Piccolo a Capo d'Orlando, nel Centro Culturale Bent Parodi, dedicato…Decorazione scultorea e pittorica nella tradizione visiva siciliana, una giornata di studi a Palermo
Si terrà il 30 maggio una giornata di studi a cura di Alessandra Buccheri e Giulia Ingarao del dipartimento di…Monreale by night, visite guidate in notturna alla scoperta del Duomo e del chiostro | FOTO
Torna Monreale by night, il suggestivo itinerario di visita che mette insieme il Duomo e il Chiostro, grazie alla collaborazione sinergica tra…Gibellina: nell’ex Chiesa di Santa Caterina aprirà il “Museo del Grande Cretto”
Plastici e proiezioni che raccontano la nascita e la genesi del Grande Cretto, l'enorme sudario bianco di calce che ricopre…“Pyongyang Rhapsody”, ai Cantieri Culturali la mostra di “digital art”
Dopo il successo ai CantieriCantieri Culturali della Zisa di Palermo, approda anche a Catania la mostra Pyongyang Rhapsody, progetto di digital…Teatro Al Massimo: al via la nuova stagione con artisti nazionali e internazionali | Video servizio
Il tour europeo di Arturo Brachetti farà tappa, dal 28 febbraio all'8 marzo, con "Solo" l'ultimo one man show che…A Roccapalumba per il “Premio Nazionale Giovan Battista Hodierna”
A Roccapalumba (Pa), il “Paese delle stelle“, appellativo che gli deriva dalla presenza in paese di strutture astronomiche all’avanguardia si…Ritorna a Palermo il “Gibellina PhotoRoad”, il festival tra finzione e realtà
Dopo il successo dello scorso anno, torna il festival fotografico più atteso di sempre: il Gibellina PhotoRoad. L'evento è curato…Villino Favaloro torna a risplendere, Musumeci: “Sarà il Museo regionale della Fotografia”
Il gioiello liberty di Palermo sarà restaurato. Costo: 1,7 milioni di euro del Pon "Cultura e sviluppo". Via ai lavori…Il libreria il romanzo di Antonio Fiasconaro “Il camminatore solitario”
La straordinaria storia di un uomo libero che prese a “morsi” le strade del mondo. A piedi, da solo.
Ultima ora
giovedì 8 Agosto 2024
Beni culturali, recuperati nell’Agrigentino due importanti reperti di epoca romana. Scarpinato: “Il mare continua a regalarci grandi emozioni”
giovedì 8 Agosto 2024
La Scuola Superiore di Catania offre una grande opportunità, l’accesso ai Corsi Ordinari di II livello: ecco cosa c’è da sapere CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 7 Agosto 2024
Selinunte, al Baglio Florio i risultati degli scavi e il primo numero degli Annali. Scarpinato: “Stagione d’oro per l’archeologia”
mercoledì 7 Agosto 2024
Gangi, la Regione finanzia “la casa delle farfalle”: l’ex carcere mandamentale diventa museo ambientale
mercoledì 7 Agosto 2024