Categorie:
Papa Leone XIV: “Costruire ponti con il dialogo per unire i popoli e promuovere la pace”
"Pace" è la protagonista del discorso di insediamento di Papa Leone XIV. Davanti a 150mila fedeli in Piazza San Pietro,…Teatro Massimo di Palermo, aspettando “Salome”
Tra gli interpreti principali, il soprano Astrid Kessler nel ruolo della principessa Salome, il tenore Charles Workman come Erode, Anna…Targa Florio, Schifani: “Orgoglio di Sicilia e simbolo di rinascita tra tradizione e innovazione”
Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che oggi pomeriggio ha dato il via, da piazza Verdi…Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice CLICCA PER IL VIDEO
È stato scelto come 267º Pontefice della Chiesa cattolica l'americano Robert Prevost.Presentato il cortometraggio “Time to love”, la dedica a Sara Campanella e la denuncia contro la violenza di genere CLICCA PER LE FOTO
L'opera del regista Fabio Oddo ha come fulcro essenziale della narrazione un tema, oggi, più attuale che mai: la violenza…Il Castello di Taormina assume nuovo personale per la stagione estiva
La figura selezionata si occuperà dell’accoglienza dei visitatori e della gestione delle attività legate alla biglietteria, nonché della vendita di…È ancora fumata nera: i porporati sono tornati a votare
Si attende ora la fumata dei restanti due scrutini del pomeriggioTeatro Massimo in scena “Tournedos alla Rossini”: l’omaggio al grande compositore pesarese e al suo genio musicale
Al Teatro Massimo, in Sala ONU, sabato 9 e domenica 10 maggio alle 17:00 e in replica fino al 18 maggio, "Tournedos alla Rossini", lo…Messina, l’Azalea della Ricerca di Airc sboccia in Piazza Duomo contro i tumori femminili
Anche quest'anno torna a Messina l'appuntamento con l'Azalea della Ricerca, iniziativa che si terrà domenica 11 maggio, in occasione della Festa della…Chiesa di San Giovanni a Modica, fondi per restaurare i portoni. Abbate: “Un biglietto da visita per fedeli e turisti”
A darne notizia è il presidente della Commissione Affari Istituzionali dell'Ars Ignazio AbbateFuga di giovani dalla Sicilia, Tamajo: “Il diritto di restare non è uno slogan, ma una responsabilità politica”
In Sicilia, nei primi vent’anni del Duemila, oltre 500 mila persone, soprattutto laureati tra i 18 e i 35 anni,…“Le città delle ceramiche”, l’arte siciliana arriva a Palazzo Reale. Galvagno: “Eccellenze riconosciute a livello internazionale”
L'installazione ospita pezzi unici dell'artigianato siciliano, sia contemporanei che tradizionaliAnimali da compagnia, i dati della “pet economy” italiana: legami che trasformano l’affetto in valore sociale ed economico
Cresce il ruolo sociale e affettivo degli animali da compagnia, ma il mercato parla anche di diseguaglianze e nuovi diritti.…Al Museo del Carmine di Scicli “L’Opera delle formiche”: la mostra del Maestro siciliano Emilio Isgrò
La mostra tende a valorizzare il rapporto stretto che l’artista ha avuto con la cultura mediterranea“Costanza d’Altavilla, Donne e Potere”, presentazione all’Ars del volume: fra storia, attualità e riflessione sociale
Giovedì 8 maggio, alle ore 16.00, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, sarà presentato il volume “Costanza d’Altavilla. Donne…Giornata del Vignaiolo a Palermo, Annino (FIVI): “Diamo voce ai piccoli produttori siciliani”
Un’iniziativa che si svolge contemporaneamente in tutta Italia e che coinvolge le delegazioni regionali della Federazione.Kore Enna, compie 20 anni la quarta università della Sicilia
La quarta università della Sicilia nasceva infatti il 5 maggio 2005,Telefono Azzurro, +17% le segnalazioni rispetto al 2023
Nel 2024, la linea d'ascolto del 114 - Emergenza Infanzia, il servizio di pubblica utilità istituto e promosso dal Dipartimento…Modica, interventi di manutenzione per la collegiata Santa Maria di Betlem. Abbate: “Al lavoro per reperire i fondi”
L’attenzione è stata focalizzata in particolare sul tetto ligneo e sulla facciata principale della chiesaIl buio, il suono delle sirene in guerra e strade violente: le tre facce dello “shock convergente” in Europa
In Europa le crisi energetiche, geopolitiche e sociali si intrecciano e condizionano negativamente la percezione di sicurezza dei cittadini. Un'analisi…Parco Archeologico di Marsala, Ciminnisi (M5s): “Abbandono inaccettabile, la fruizione pubblica va ripensata”
La deputata regionale trapanese del M5s, Cristina Ciminnisi, denuncia il degrado del Parco archeologico di Lilibeo e sollecita interventi concreti.#NonCiFermaNessuno torna a Messina. Luca Abete all’Unime con il suo tour motivazionale
Continua il tour di Luca Abete, il 7 maggio tappa a MessinaChe fine ha fatto la lingua Italiana in TV?
Siamo abituati a parlarci di sopra e stiamo perdendo anche l'attenzione per ciò che sentiamo.Cinisi ricorda Peppino Impastato: corteo nel 47° anniversario dell’omicidio mafioso
Lo dicono i volontari dell'associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, che dal 6 al 10 maggio hanno organizzato a…Platone e il “mito di Atlantide” nella società moderna: il crollo delle democrazie senza etica
Quarta tappa del ciclo di racconti e allegorie del filosofo Platone nella società contemporanea. Il racconto di Atlantide, una civiltà…I Papabili – Zuppi, gloria dell’Ulivo globale
Un candidato perfetto per il cosiddetto fronte progressista e comunque per quanti vogliono una continuità magari all'italiana con il Pontificato…Al via “Nostos. Festival del viaggio e dei viaggiatori”: il tema dell’edizione 2025 “Verso Itaca”
Tutto pronto per l'edizione 2025 di "Nostos. Festival del viaggio e dei viaggiatori", ideato da Fulvia Toscano e realizzato dalla…
Ultima ora
sabato 4 Ottobre 2025
Festa dell’Amicizia a Ribera, il presidente Schifani presente al taglio del nastro: Inaugurata la mostra fotografica dedicata ad Alcide De Gasperi
sabato 4 Ottobre 2025
Taormina e la scommessa della destagionalizzazione: le sfide del mese di ottobre
venerdì 3 Ottobre 2025
Parco Archeologico di Naxos, tornano le attività per bambini a cura di Civita Sicilia
giovedì 2 Ottobre 2025









