Categorie:
Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Collesano CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno fa tappa a Collesano. Ad accompagnarci alla scoperta del maniero delle guide d'eccellenza.In arrivo la III edizione di “Un piatto per la pace”, Maria Frisella: “Il cibo ha un valore comunicativo e socializzante”
"L'idea è sembrata una possibile ricerca dei valori che condizionano l’equilibrio delle relazioni internazionali"Il castello di Taormina, una preziosa chicca che non si può non visitare
Il Castello di Taormina è una sorta di ponte che collega il passato col presente e dall'alto della sua posizione,…A Giardini Naxos arriva “Naxos Street Fish”: la kermesse estiva del gusto e sul mare CLICCA PER IL VIDEO
Si terrà, venerdì 24 maggio, alle 10.45, nei locali della Biblioteca comunale di Giardini Naxos, la conferenza stampa di presentazione…Dall’essere umano all’essere sostenibile, intelligenza artificiale e tecnoscienza: opportunità o rischio antropologico?
La storia dell’uomo è intrinsecamente intrecciata alla tecnologia. Di fatto la tecnologia è una vera e propria propaggine che lo…Bucatini ru malu tempu: una liccumaria che fa spuntare il sole
Oggi cuciniamo un piatto che scaccia le nubi e fa riapparire il sole sul vostro viso. Immancabile la ricetta.Taormina Taobuk 2024: il programma e gli ospiti del festival dedicato al tema dell’“identità”
Dal 20 al 24 giugno a Taormina la XIV edizione del festival internazionale fondato da Antonella Ferrara, presidente e direttrice…Palermo, in scena al Teatro Massimo il concerto spettacolo “The Divine Comedy”
Sarà in scena al Teatro Massimo in Sala Grande giovedì 23 maggio alle 20:30, in occasione della commemorazione della strage di Capaci, The Divine Comedy, il concerto…Il Castello Siciliano dell’Anno fa tappa a Taormina CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello Siciliano dell'anno fa tappa a Taormina, la Perla dello Ionio, per scoprirne il Maniero, riaperto dopo trent'anni.Il Castello di Taormina, l’Axis Mundi che collega cielo e terra
Un altro tassello si aggiunge alla scoperta del Castello di Taormina, teatro di storia, leggende e miti. I nostri protagonisti,…Palermo, grande successo al Teatro Massimo per “Tristan und Isolde”
E' andata in scena il nuovo allestimento di "Tristan und Isolde", l'opera monumentale di Richard Wagner diretta dal direttore musicale…Schuman mio, che ti sei perso
Io come al “sette e mezzo” mi sarei fermato qua. Del resto, vai a mettere d’accordo questi stati che per…Oroscopo Li Stiddi di Patti Fox – 18-24 Maiu 2024
Dalla Redazione de ilSicilia.it, questo è “Li stiddi di Patti Fox”, il nostro oroscopo, rigorosamente, in lingua siciliana, l’appuntamento con…Valditara: “Onoriamo la strage di Capaci, ma la data del concorso per dirigenti scolastici non cambia”
"Grande impegno del ministero per onorare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la scorta" ma "è stata considerata impraticabile ogni ipotesi…Strage di Capaci: tre giorni di iniziative della Rete per la cultura antimafia nella scuola
Difendere la Costituzione e costruire un'alleanza tra le aule (aula scolastica e aula di tribunale) per combattere ogni giorno la…Palermo, nuovo appuntamento per ascoltare il Coro femminile e quello delle voci bianche del Teatro Massimo
Il concerto vedrà esibirsi sabato 18 maggio alle 20:30 nel foyer del Teatro Massimo il Coro femminile, il Coro di Voci bianche e tre artisti del Coro del Teatro per le parti…Il castello siciliano dell’anno fa tappa a Giuliana CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno fa tappa a Giuliana alla scoperta del suo maniero. Ad accompagnarci delle guide d'eccellenza.Il Castello di Taormina, un luogo che ammalia
Il nostro racconto ha per protagonista il Castello di Taormina che, riaperto dopo trent'anni, è luogo d'incantamento e magia.Mirabella Imbaccari (CT), tradizione e modernità: l’arte del “pizzo a tombolo” dipinta dall’artista NeSpoon
Il piccolo borgo di Mirabella Imbaccari (CT) si arricchisce di un nuovo tesoro artistico: venerdì 17 maggio, alle 13.00, in…Il Castello Siciliano dell’anno fa tappa a Salemi CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno fa tappa a Salemi e va alla scoperta del suo castello con delle guide d'eccellenza.A Palermo “Falsetti, Abbozzi Cantabili”: la presentazione del nuovo libro di Mario Gregorio Modestini
Venerdì 17 maggio a Palermo si terrà presentazione dell'ultimo lavoro poetico del rinomato compositore e scrittore Mario Gregorio Modestini. L'autore…Samonà al Simposio internazionale sulla Grecia Antica e Bizantina: “Con la Sicilia stessa visione mediterranea e universale”
Il giornalista e scrittore Alberto Samonà ha partecipato al Simposio internazionale sulla Grecia Antica e Bizantina, intitolato "Da Aristotele al…Liliana Segre è cittadina onoraria di Santa Teresa di Riva (Me): “Un grande esempio per l’Italia e i giovani”
Prima della cerimonia è stata anche collocata una pietra d'inciampo in memoria del padre della senatrice, Alberto, vittima dello sterminioSpaghetti “pizziati” con le zucchine
Un primo piatto che vi catapulta nella cucina della nonna, che vi coccolava con questa pasta tanto buona quanto facile…Torna la “Notte europea dei musei”, la Regione apre i luoghi della cultura al prezzo simbolico di un euro
L'iniziativa nasce con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom per incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico…Il Castello Siciliano dell’Anno fa tappa a Erice CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno fa tappa ad Erice. Ad accompagnarci alla scoperta del maniero delle guide d'eccellenza.Il Salice piangente che salvò dei micini
La leggenda racconta che il salice piangente riuscì a salvare dei micini, che stavano per annegare, grazie ai suoi rami…
Ultima ora
lunedì 17 Febbraio 2025
Dalla scuola di Pioppo Monreale (PA) al palco di Sanremo: “Come Stelle”, la voce dei giovani contro la violenza di genere
domenica 16 Febbraio 2025
Il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo incanta con la prima di “Rossini Cards” e “Le sacre du printemps”
sabato 15 Febbraio 2025
Agrigento Capitale della Cultura, arriva il veliero Amerigo Vespucci per omaggiare l’evento. Miccichè: “Orgoglio per l’intera comunità”
venerdì 14 Febbraio 2025
San Valentino in Sicilia: tradizione, romanticismo e passioni che resistono alla crisi economica
venerdì 14 Febbraio 2025