Categorie:
Riqualificazione del centro storico di Modica, Abbate: “Rafforziamo un polo di attrazione turistica”
Sono state realizzate due importanti opere di Agenda Urbana Ragusa - Modica nel settore dei beni culturaliArcheologia, folla all’Open Day del fossato punico al parco Lilibeo di Marsala (TP)
Centinaia di persone, stamane, a Marsala (TP), hanno risposto all'appello del Parco archeologico di Lilibeo per l'Open Day per consentire…“Educazione Civica” il libro che mai nessuno lesse
Non si sa mai con chi ci si siede al tavolo.Oroscopo Li Stiddi di Patti Fox – 11-17 Maiu 2024
Dalla Redazione de ilSicilia.it, questo è “Li stiddi di Patti Fox”, il nostro oroscopo, rigorosamente, in lingua siciliana, l’appuntamento con…Al via a Taormina la XXV edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli
Il 12 maggio, al Castello di Taormina, riaperto dopo trent'anni, una interessante visita guidata a cura dell'architetto VinciMessina 2050: un patto economico sociale per la città del futuro
Ecco la proposta lanciata dal sindaco Basile e da Gaetano Giunta Fondazione Messina e che guarda al futuro tra realtà…Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Vicari CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello Siciliano dell'anno fa tappa a Vicari, alla scoperta del suo castello, che la domina dall'alto e la abita…Fuori il nuovo album di Germano Seggio: la special edition di “PaGe”
Sono tre brani che vanno ad integrare le otto tracce già presenti nella prima edizione di "PaGe" e nelle quali…“Segesta Teatro Festival”, riparte la terza edizione tra linguaggi antichi e creativi CLICCA PER IL VIDEO
Tradizione e innovazione sono le parole chiave. Dal 26 luglio al 25 agosto torna il Segesta teatro festival con la…Il castello siciliano dell’anno fa tappa a Mussomeli CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno 2024 fa tappa a Mussomeli, che sembra protetta dall'alto dal suo maestoso maniero.Tutto pronto per le Contrade dell’Etna, la kermesse internazionale giunta alla XV edizione
Contrade dell’Etna, la kermesse internazionale del vino sull’Etna, si terrà dall’11 al 13 maggio a Rovittello, Castiglione di Sicilia, in…La Brioscia col tuppo: che bella invenzione
Oggi al centro del racconto c'è la mitica "brioscia col tuppo". Oltre a darvi la ricetta, tante ipotesi sulla sua…San Cipirello (PA), “Cantine Aperte” a Centopassi. Amicizia, divertimento e grandi vini
Arriva l'iniziativa "Cantine Aperte" a Centopassi. Amicizia, divertimento, grandi vini. L'evento si terrà domenica 26 maggio, dalle ore 11:00 alle…Da donna Sarina c’è Daniela Ursino e i detenuti attori in carcere: “La bellezza del teatro in luoghi impensabili” CLICCA PER IL VIDEO
Il teatro mette le ali al carcere e porta bellezza.. Con Daniela Ursino, ospite della puntata 64 di donna Sarina…L’estate del Teatro Massimo di Palermo, spettacoli in onore di Santa Rosalia per il 400° Festino
Una lunga preghiera a Santa Rosalia nel 400° anniversario del ritrovamento delle sue spoglie e un grande omaggio alle colonne…Il Castello siciliano dell’anno fa tappa ad Alcamo CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno 2024, oggi, fa tappa ad Alcamo, alla scoperta del Castello dei Conti di Modica.Ingv, una ricerca svela l’eruzione “nascosta” del 2023 sull’Etna
Un'eruzione vulcanica avvenuta durante una tempesta di neve e un flusso piroclastico rimasto "inosservato" per circa 10 giorni. Sembrerebbe letteratura…Nucleo tutela patrimonio culturale di Palermo: recuperati oltre tremila beni archeologici nel 2023
I Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Palermo presentano il consuntivo dell'attività operativa del 2023. Sono stati recuperati 3583…“Il mio amico Amadè”, al via presso il Teatro Massimo lo spettacolo alla scoperta della vita di Mozart
Dal martedì al venerdì lo spettacolo è riservato alle scuole su prenotazione (matinée ore 10:00 e ore 11:00) mentre il…“Domani c’è scuola”: il libro di Antonella Di Bartolo, la preside che ha dato una nuova luce allo Sperone CLICCA PER IL VIDEO
"Domani c'è scuola" è il primo libro di Antonella Di Bartolo, la preside dell'Istituto Comprensivo Statale Sperone-Pertini di Palermo. Un…Cultura, folla ed applausi per la “Rievocazione della fondazione di Naxos”
Oltre 500 spettatori per l'evento che si è tenuto nel parco archeologico a Giardini Naxos, il primo della stagione estivaCinisi (PA), il programma di Casa Memoria per il 46esimo anniversario dell’omicidio Impastato
Giorno 8 Maggio le attività interne al programma del 46esimo anniversario dell'omicidio mafioso di Peppino Impastato iniziano a scuola a…Melanzane al sugo: un profumo irresistibile
Oggi si magnificano le "melanzane al sugo", un piatto della tradizione a cui è impossibile resistere. Di seguito la ricetta.Regioni più avventurose d’Italia del 2024: la Sicilia meta prediletta per gli amanti dell’adrenalina
Nella classifica delle migliori regioni in Italia per gli appassionati di avventura, la Sicilia è la meta prediletta per gli…Al Castello di Taormina, le Giornate nazionali dei castelli 2024
Il Castello di Taormina, riaperto dopo trent'anni, diventa il protagonista di una delle Giornate Nazionali dei Castelli 2024.Oroscopo Li Stiddi di Patti Fox – 4-10 Maiu 2024
Dalla Redazione de ilSicilia.it, questo è “Li stiddi di Patti Fox”, il nostro oroscopo, rigorosamente, in lingua siciliana, l’appuntamento con…Piano asili nido, Turano: “Quasi venti milioni di euro stanziati in Sicilia, un sostegno concreto alle famiglie”
La dichiarazione dell'assessore regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale,Mimmo Turano, riguardo al decreto nazionale per un nuovo Piano per gli…
Ultima ora
mercoledì 12 Febbraio 2025
Anno scolastico 2025-26, calano le iscrizioni in Sicilia: i Licei la scelta più diffusa, lieve flessione per Tecnici e Professionali
mercoledì 12 Febbraio 2025
Palermo, al teatro Politeama omaggio alla Spagna nel concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
mercoledì 12 Febbraio 2025
Campofiorito (PA), via al restauro del monumento ai caduti. Scarpinato: “Preserviamo l’identità dei territori”
martedì 11 Febbraio 2025