Categorie:
Il sindaco Basile e l’assessore Caruso: “Un evento al mese per rilanciare il brand Messina”
Messina città degli eventi: è questo l'obiettivo dell'amministrazione che già nei primi due mesi dall'insediamento ha dato dimostrazione di voler…Messina città degli eventi: ecco la rievocazione dello sbarco di don Giovanni d’Austria
Giunta alla XIV edizione la manifestazione rievoca lo spettacolare sbarco di don Giovanni d'Austria. L'obiettivo dell'amministrazione è fare di Messina…Messina, è tempo di “prime” al Cortile Teatro Festival: “Vivere” e “Semper Fidelis”
La prima nazionale assoluta di "Vivere" andrà in scena domani, lunedì 8 agosto. Mentre la prima regionale di "Semper Fidelis"…Mostra in aeroporto a Pantelleria, Samonà: “Isola meravigliosa” CLICCA PER LE FOTO
Lo ha detto questa mattina l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana, Alberto Samonà, a Pantelleria per inaugurare due…Messina, il Gabinetto di lettura è salvo grazie all’Università: nuova casa per 50.000 volumi
Un prezioso patrimonio storico, scientifico e culturale che rischiava di andare perduto. "Messina diventa sempre più una città universitaria" ha…Messina, torna la Vara: una storia di fede lunga 500 anni. Ecco il programma
Dopo lo stop causato dalla pandemia torna la Processione della Vara. Un'edizione ricca di eventi che è stata dedicata allo…Nasce l’Itinerario del Genio di Palermo: online l’App che racconta il misterioso protettore della città CLICCA PER IL VIDEO
"Panormus conca aurea suos devorat alienos nutrit" è l'iscrizione che nel Palazzo Pretorio accompagna l'enigmatico simbolo civico del capoluogo siciliano: il Genio…Dai vaffa al ministro alle dirette coi gatti: “De Luca II lo Zar di Fiumedinisi”, il libro di Pintaldi
Presentato nei giorni scorsi il "sequel" di "Catemoto", il libro del giornalista Emilio Pintaldi che analizza a 360 gradi la…Festival internazionale Zabut: miglior cortometraggio è il palestinese Night
Si è conclusa l'edizione 2022 di Zabut: 27 cortometraggi presentati da 17 Paesi, con la new entry della Palestina.San Mauro Castelverde: l’estate a tema aria, arte e cultura
La rinascita della nostra terra parte anche e soprattutto dal benessere dei piccoli borghiPollina: in programma “Il medico immaginario” con l’attore Gaetano Ingala CLICCA PER LE FOTO
Il 2 Agosto 2022 alle 21.00 nella bellissima cornice del Teatro Pietra Rosa di Pollina, avrà luogo lo spettacolo “IL…A Capo d’Orlando il mito della Biga alata: in scena il workshop di TeatroSofia
Lunedì 1 Agosto, alle ore 21:00, all’interno del Parco di Villa Piccolo (SS 113, Km 109, Capo d’Orlando) e con…Himera: conclusa riqualificazione dell’entrata al Tempio della Vittoria
Nella giornata di oggi ha parlato l'assessore a ai beni culturali in merito alla riqualifica dell'entrata del Tempio della Vittoria,…Beni culturali, Samonà: “Oltre 100 milioni per il patrimonio della Sicilia”
Oltre cento milioni di euro per i beni culturali siciliani. Lo ha deciso il governo regionale su proposta dell’assessore dei…Grandi di provincia, le vite di chi ha fatto la storia dei Nebrodi nel libro di Marina Romeo
Da Nella Mancusio, la prima donna d'Italia a prendere la patente all'eroe della Grande Guerra Antonio Di Giorgio, una carrellata…Bellini international context, oltre 30 iniziative in scena a Catania
Oltre 30 appuntamenti tra opere, concerti, prosa, danza, cinema, incontri culturali, con in scena grandi interpreti della lirica mondiale. E…Teatro ellenistico di Halaesa Arconidea: un milione e mezzo di euro per riportarlo in luce
Lo ha disposto il governo regionale su proposta dell'assessore dei Beni culturali e dell'Identità Siciliana, Alberto Samonà. Il progetto esecutivo è…BarbaBlùfest al Parco archeologico di Morgantina: l’omaggio a Battisti CLICCA PER FOTO E VIDEO
MORGANTINA (EN). Cinquecento spettatori che cantano insieme i grandi successi di Lucio Battisti, ridono e si intrigano agli aneddoti di…Noto, siti archeologici in 3D e realtà aumentata. Samonà: “Un progetto ambizioso” CLICCA PER LE FOTO
Innovativo progetto rivolto ai siti archeologici dell'area di Noto che saranno fruibili attraverso nuove tecnologie di utilizzazione 3D e di…Messina, ciak si gira: la troupe dei ragazzi speciali sta realizzando 8 cortometraggi
Attori, registi, fonici, fotografi. Il corso di filmaking organizzato da Dismed è alle battute finale. Gli adolescenti impegnati nel progetto…BarbablùFest all’area archeologica di Morgantina: le “Emozioni” di Battisti nel racconto di Mogol
E' stato l'anima e la penna di Lucio Battisti e adesso ha anche trovato chi può interpretarne con rispetto e…Isola delle Femmine: ripristinati i due itinerari archeologici subacquei CLICCA PER IL VIDEO
La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha provveduto a riattivare due itinerari archeologici sommersi che si trovano nella provincia…BarbablùFest, la seconda edizione tra Morgantina e Piazza Armerina: ospiti e spettacoli CLICCA PER LE FOTO
Questa nuova seconda edizione si innesta su un tema che lega con un filo rosso le diversificate proposte del cartellone…Due ritrovamenti al largo di Linosa e Pozzallo: le segnalazioni alla Soprintendenza
Il primo reperto è un ceppo in piombo di ancora e un'anfora apparentemente intatta, forse di età tardo romana. Un secondo…Palermo, il Sistema di Accoglienza SAI compie 20 anni
L'esperienza del Progetto COOPERA, con il suo obiettivo di potenziare le Amministrazioni pubbliche che si occupano di accoglienza ed integrazione di…“Mare mosso” di Francesco Musolino, noir mozzafiato tra le tempeste del Mediterraneo e quelle del cuore
Il libro dello scrittore messinese, presentato nei giorni scorsi, prende spunto da un fatto realmente accaduto 40 anni fa, ma…Sipario sul Nations Award 2022: l’appello del cinema ad un mondo più sostenibile
Risate, musica e tanti momenti di riflessione. Anche quest’anno il Nations Award ha saputo unire alla perfezione la cultura e…
Ultima ora
lunedì 3 Marzo 2025
”Verità di Cielo”, storie di persone comuni per donare speranza. Riccardo Rossi: “Una trasmissione TV che parli al cuore di tanti fratelli e sorelle”
lunedì 3 Marzo 2025
A marzo tre giornate gratuite nei musei siciliani, Scarpinato: “Sosteniamo la cultura e le famiglie”
domenica 2 Marzo 2025
“Vestirisi comu i Cristiani”
sabato 1 Marzo 2025