Condividi

Dalla Chiesa, Orlando: “Fu vittima di menti raffinatissime”

giovedì 3 Settembre 2020

Il sindaco Leoluca Orlando, alla presenza del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e delle massime istituzioni civili e militari della Città, ha preso parte questa mattina alle celebrazioni in occasione del 38esimo anniversario dell’omicidio del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente della polizia di Stato Domenico Russo, uccisi dai sicari di Cosa nostra il 3 settembre 1982. La cerimonia si è svolta come ogni anno in via Isidoro Carini, luogo dell’eccidio.

La morte del Generale Dalla Chiesa – ha dichiarato Orlando – ha segnato la storia di Palermo e del suo percorso di liberazione dalla mafia e dalle collusioni fra mafia e pezzi della politica.
Dalla Chiesa fu vittima, non fu il primo né purtroppo l’ultimo, di quelle ‘menti raffinatissime’ che negli anni insanguinarono Palermo e la Sicilia in una guerra che vide la mafia governare e guidare parte delle istituzioni contro lo Stato e i cittadini.
È un passato che abbiamo lasciato alle spalle ma che non possiamo né dobbiamo dimenticare proprio per rendere il giusto e doveroso omaggio a quei tanti caduti per la libertà di noi tutti“.

Successivamente il primo cittadino ha preso parte alla santa messa celebrata in cattedrale da S.E. l’arcivescovo Corrado Lorefice e al tradizionale omaggio floreale lungo il Cassaro Alto al cippo dedicato al Generale Dalla Chiesa da parte dei bambini del Centro Padre Nostro di Brancaccio fondato dal Beato Pino Pugli

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.