Condividi

Dalla Lega di Palermo posti in case vacanze e b&b al personale sanitario per il periodo dell’emergenza

martedì 21 Aprile 2020
coronavirus, covid19, quarantena,

La Lega Salvini Premier di Palermo ha messo a disposizione di medici ed infermieri che volessero distanziarsi dai nuclei familiari durante questo periodo di emergenza alcuni posti in strutture ricettive (b&b, case vacanze e simili) al costo delle sole spese vive (consumi e sanificazione).

Ad annunciarlo è il commissario provinciale del partito di Salvini a Palermo, Antonio Triolo.

“Un’iniziativa – spiega Triolo – possibile grazie alla generosità di alcuni amici imprenditori e mi preme sottolineare che il settore del ricettivo non alberghiero, completamente dimenticato dalle istituzioni e dai decreti del governo, si mette così a disposizione di chi combatte in prima linea questa guerra al #coronavirus nel momento del massimo bisogno. Hanno aderito all’iniziativa anche imprenditori iscritti ed amministratori del partito che svolgono questa attività e che mettono la loro azienda al servizio del bene comune. Li ringrazio perché stanno dimostrando, ancora una volta, che chi sta in Lega lo fa con la volontà di mettersi al servizio delle propria comunità e del partito e non di volersene servire”.

L’iniziativa prevede che gli interessati contattino il partito attraverso una casella e-mail che la Lega ha messo a disposizione di chi volesse dare suggerimenti per interventi politici e normativi e che oggi si arricchisce anche di questa funzione solidale. L’indirizzo a cui mandare le richieste è emergenza.palermo@legasicilia.net.
Hanno aderito all’iniziativa sino ad oggi “L’Antico Casale” (Bisacquino), “Sea houses apartments” (Cefalù), “Borgo di Sullivan” (Palermo), “Real Umberto” (Palermo), “B&B del centro” (Partinico).
La sanificazione degli ambienti sarà effettuata, anche questa ad un prezzo sociale per scelta dell’azienda fornitrice in questo momento di emergenza, con ipoclorito di sodio 14% (come da protocollo O.M.S.), dalla ditta “Italpest Control Studio Life Italia”, certificata UNI EN 16636:2015.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.